Attualità

Vittoria per la scuola di Caggiano: il TAR annulla la soppressione

Il Tar Campania ha accolto il ricorso del comune di Caggiano per la soppressione dell'autonomia dell'Istituto comprensivo

Filippo Di Pasquale

25 Luglio 2024

Aula di scuola

Una grande vittoria per la comunità di Caggiano e dei comuni limitrofi. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha accolto il ricorso presentato dal Comune contro la decisione della Regione Campania di sopprimere l’autonomia dell’Istituto Comprensivo di Caggiano e Auletta.

La decisione del TAR rappresenta un importante riconoscimento del diritto all’istruzione di qualità nei piccoli comuni montani. Il Tribunale ha sottolineato l’importanza di tutelare l’autonomia scolastica di questi territori, in linea con la normativa nazionale e regionale vigente.

Dimensionamento scolastico, la vittoria di Caggiano

Il Sindaco di Caggiano ha espresso grande soddisfazione per la sentenza, sottolineando come questa sia una vittoria non solo per il suo comune, ma per tutti i piccoli centri che rischiano di perdere servizi essenziali a causa di scelte centralizzate.

L’Istituto Comprensivo di Caggiano e Auletta, che comprende anche il comune di Salvitelle, potrà così mantenere la sua autonomia e continuare a garantire un’offerta formativa di qualità agli studenti dei tre comuni.

La Regione Campania è stata condannata al pagamento delle spese legali. Ora anche altri comuni attendono pronunce sul dimensionamento scolastico e questa decisione potrebbe rappresentare un precedente importante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Asl Salerno: ad Eboli prendono il via le attività dell’HUB protesico, ecco cos’è

L'Hub protesico è la nuova modalità organizzativa per assicurare l'incremento di sedute operatorie dedicate all'attività protesica

Ascea contro l’abbandono dei rifiuti: più controlli per un paese più pulito

Il Comune ha avviato controlli mirati per individuare e sanzionare chi non rispetta le regole

Chiara Esposito

27/03/2025

Camerota: una giornata celebrativa sui caduti partigiani

La giornata si terrà venerdì 4 aprile a partire dalle ore 18:00

Decoro urbano e sicurezza a Sala Consilina: ecco le novità dell’amministrazione | VIDEO

L'amministrazione comunale di Sala Consilina ha recentemente introdotto nuove figure per rafforzare il controllo ambientale e la gestione del territorio

Salerno, al Teatro Augusteo “Percorsi di legalità, in scena con la Polizia di Stato” | VIDEO

Un vero e proprio spettacolo teatrale itinerante e interattivo dedicato agli studenti

Cilentana: disagi al traffico per i cantieri, timori per le festività pasquali | VIDEO

Disagi e rallentamenti persistono, l'arteria stradale è sotto pressione

Centola, Poste Italiane: al via i lavori del progetto “Polis”, ecco le info utili

Durante il periodo di svolgimento dei lavori, i clienti potranno recarsi presso l’ufficio postale di Palinuro

Canonizzazione del Beato Carlo Acutis: una giornata di festa a San Mauro La Bruca, ecco il programma

La giornata è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 10:00

Centola protagonista nel progetto DIEM: finanziamento europeo da 2,7 milioni di euro

Collaborazione con Sapienza Università di Roma per l'inclusione nel Mediterraneo

Vallo di Diano, aggredisce la compagna dinanzi ai figli: scatta il braccialetto elettronico

Ha aggredito la compagna dinanzi ai figli il giorno della festa della donna

Ad Agropoli il Piano Day Provinciale dei Licei Musicali

L'appuntamento è per il prossimo 2 aprile a partire dalle ore 16.30 presso l'auditorium dell'Istituto "Gino Rossi Vairo"

Torna alla home