Attualità

Virginia Villani nominata dal Presidente Giuseppe Conte coordinatrice del M5S per la provincia di Salerno

Virginia Villani nominata dal Presidente Conte coordinatrice del movimento cinque stelle

Redazione Infocilento

16 Febbraio 2023

Virginia Villani

«Con le nomine dei referenti provinciali si completa il processo di riorganizzazione interna della più grande forza politica campana, il Movimento 5 Stelle che sarà, concretamente, un punto di riferimento per cittadini e imprese dei territori.

Le dichiarazioni

Ringrazio il Presidente Giuseppe Conte per la fiducia accordatami, mi impegnerò per portare avanti il delicato compito che mi è stato affidato, consapevole che questo trait d’union fra la base, i territori e i portavoce eletti debba essere uno strumento fondamentale per un reale radicamento sui territori. Ho sempre lavorato con abnegazione e costante impegno e anche dopo la mia mancata elezione ho continuato a lavorare per il mio territorio cercando di mantenere gli impegni presi.

Riteniamo che la Politica si faccia stando tra la gente e per il bene della comunità e, se si lavora con serietà, anche senza essere parlamentari i risultati arrivano sempre. Siamo consapevoli che, mai come adesso, il Movimento debba aprirsi alla società civile, tornare stabilmente sui territori, non solo attraverso manifestazioni e banchetti, ma dialogando costantemente con i cittadini, con i lavoratori, confrontandosi con le imprese e le istituzioni, perseguendo i nostri obiettivi e comunicando in modo chiaro e fattivo tutto il lavoro fatto.

Un compito delicato che porterò avanti con impegno e dedizione, le prime parole della Villani

È sicuramente un compito molto delicato e di grande responsabilità ma sono certa che con il sostegno di tutto il nostro mondo, dai portavoce agli attivisti, daremo il massimo per la buona riuscita del progetto».

A dirlo è Virginia Villani, già Deputata del Movimento 5 stelle appena nominata dal Presidente Giuseppe Conte coordinatrice provinciale del Movimento 5 stelle in provincia di Salerno.

«Dobbiamo lavorare intensamente sui territori, per coinvolgere cittadini, imprese, istituzioni –spiega Villani– il segnale dell’astensionismo che cresce ad ogni tornata elettorale indica, non solo a noi, ma a tutte le forze politiche, una disaffezione verso la partecipazione alla vita democratica e noi ripartiremo proprio da questo punto.

Su questo tema cercheremo di rispondere alle aspettative di tanti cittadini che in questi anni hanno evidenziato una sofferenza oggettiva acuita dalle tante difficoltà che vive la nostra nazione. Insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo nelle prossime settimane continueremo a girare la provincia di Salerno.

Lo abbiamo sempre detto: la politica si fa nelle sedi istituzionali ma si pratica soprattutto tra la gente. Fin da oggi saremo al lavoro, coesi e determinati per la rinascita dei gruppi territoriali in vista delle elezioni della prossima primavera, che vede anche una parte importante dei nostri territori coinvolti» – conclude Villani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Terre del Bussento Experience”: presentato il libro “Il ponte di ferro”

Un racconto del Cilento dal mito alla realtà scritto da Franco Maldonato e Francesco Botti

Castellabate e gli uomini della Seconda Guerra Mondiale: presentato il libro “Prigionieri, partigiani, combattenti e reduci della guerra”

Si tratta di un'opera molto ricca e dettagliata che offre un viaggio nella storia del conflitto sotto una prospettiva diversa

Ascea: presentata la seconda edizione del “Festival Alef” in programma a Cardile, ecco il programma

Il Festival è in programma dal 31 luglio al 3 agosto nella frazione di Cardile, nel comune di Gioi

Agropoli: riapre al pubblico il Castello Angioino – Aragonese

Castello nuovamente fruibile dopo due anni. Parla l’assessore al turismo Roberto Apicella

Ernesto Rocco

23/07/2025

Camerota, nuove scoperte alla Grotta della Cala: il Cilento crocevia dei primi Homo sapiens in Italia

Un recente studio pubblicato sulla rivista internazionale Quaternary Science Reviews ha apportato nuovi significativi dati sui primi sapiens che raggiunsero l’Italia meridionale circa 40.000 anni fa, ecco lo studio

Telemedicina e lotta alla violenza di genere: l’ASL Salerno incontra i centri antiviolenza e le case d’accoglienza

L’incontro ha avuto lo scopo di avviare un dialogo operativo e strutturato per integrare i servizi di telemedicina e assistenza digitale all’interno dei percorsi di protezione e supporto alle donne che vivono situazioni di grave vulnerabilità

Agropoli, Guardia Costiera: ad Aniello Fiorito la Medaglia d’Oro al Valor Civile

Il 1° Luogotenente Aniello Fiorito riceve la Medaglia d’Oro al Valor Civile per aver salvato un uomo sui binari ad Agropoli nel 2018

Agropoli: il Consiglio Comunale si confronta su turismo, alghe, bilancio

Tra gli argomenti di maggiore interesse anche la presa d'atto e approvazione del bilancio (dal segno positivo) dell'azienda speciale Agropoli Cilento Servizi

Serena Vitolo

23/07/2025

Salerno, movida sicura: sottoscritti nuovi protocolli per locali più protetti e divertimento responsabile

L’obiettivo comune è aumentare le misure messe già in campo per prevenire reati e potenziare la sicurezza negli esercizi pubblici, facendo leva su una più stretta collaborazione tra pubblico e privato

Alta Velocità, incontro positivo tra De Luca e i sindaci: la Regione rilancia tavolo tecnico con RFI

L'incontro con i vertici RFI si terrà il 30 luglio, alle ore 10.30, presso la sede della Presidenza della Regione Campania a Palazzo Santa Lucia

Vallo della Lucania, la minoranza attacca: “Bilancio pericoloso, offesa la dignità del Revisore”

Nonostante le forti tensioni e le critiche da parte della minoranza, il documento contabile è stato approvato dalla maggioranza consiliare

Chiara Esposito

23/07/2025

San Mauro Cilento: aperto il nuovo info-point “Bandiera Blu”

Si tratta di un punto di riferimento fondamentale per ricevere informazioni sui servizi essenziali disponibili, sui siti di interesse storico e architettonico, naturalistico, sugli eventi in programma e sulle esperienze da vivere

Torna alla home