Cilento

Vincenzo De Luca: “Sei miliardi bloccati per rispondere ad un quesito sul Comune di Moio della Civitella”

Un disallineamento nei dati ha portato il Governo a chiedere chiarimenti. De Luca accusa: «Persi 319 giorni»

Ernesto Rocco

18 Giugno 2024

Continua la querelle tra il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca e il Governo sui Fondi di Coesione. In un recente intervento, con ironia e sarcasmo, il Governatore ha elencato le osservazioni di merito avanzate dal Ministero per gli affari europei e le politiche di coesione per l’assegnazione delle risorse. Una serie di chiarimenti che avrebbero impedito di addivenire ad un accordo.

«Il 5 dicembre – racconta De Luca – hanno trovato che c’era un disallineamento di 1,72 euro sul programma dei Fondi Europei e di Coesione che vale 9 miliardi. Abbiamo chiarito qual era il problema. Poi hanno inviato una richiesta ai comuni per sapere a che punto erano arrivati con le opere da completare per dicembre 2023, sebbene l’organismo deputato a rendicontare era la regione Campania perdendo mesi di tempo per cose inutili».

«Il 22 Aprile 2024 – prosegue nel suo racconto – ci chiedono un chiarimento sulla discrasia fra il certificato unico di progettazione indicato dal comune di Moio della Civitella rispetto a quello indicato dalla Regione. Abbiamo bloccati 6 milioni di euro per rispondere a un quesito su Moio della Civitella», sottolinea il presidente della Regione con tono critico.

La corrispondenza tra Regione e Governo termina il 31 maggio scorso quando dal Ministero «concludono con un taglio di 6-7 milioni di euro su 6 miliardi per alcuni progetti per i quali non c’era la documentazione completa. Dopo 319 giorni di istruttoria chiudiamo la vicenda», spiega De Luca evidenziando come quello della Campania sia un caso unico in Italia, avanzando sospetti che il Ministro Fitto abbia voluto di proposito ritardare il trasferimento dei fondi.

Una vicenda che dura da tempo e che probabilmente è destinata a proseguire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Torna alla home