Attualità

Vincenzo De Luca in visita al Centro per le patologie da dipendenza a Sant’Arsenio annuncia: “Raddoppieremo i posti e salviamo il punto nascite di Polla”

il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il Centro Specialistico Interdipartimentale “Terra Futura” dell’Asl Salerno

Federica Pistone

5 Giugno 2023

Una vera e propria eccellenza. L’ha definito così, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il Centro Specialistico Interdipartimentale “Terra Futura” dell’Asl Salerno che si occupa di curare patologie gravi da dipendenza di droghe, alcool e gioco d’azzardo e che è collocato nell’ospedale di Sant’Arsenio.

Sanità: De Luca visita il centro

Questa mattina, il Governatore Campano ha voluto visitarlo per rendersi conto del funzionamento del Centro. Qui ha avuto anche la possibilità di ascoltare dalla viva voce degli utenti quanto le terapie e le attività seguite nella struttura santarsenese sia stata per loro di grande aiuto per cominciare un percorso di uscita dalle dipendenze. Si tratta di un Centro di doppia diagnosi.

Le dichiarazioni

De Luca, nel corso dell’incontro che poi si è svolto nell’aula magna della struttura ospedaliera, ha annunciato di volerne raddoppiare i posti, elogiando il lavoro svolto dal direttore , il dottore Aniello Baselice. Nel corso del lungo intervento, preceduto da quello del sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, dei direttori di dipartimento, Corrivetti e De Luca, dal Direttore Generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto, Vincenzo De Luca ha analizzato le problematiche che attanagliano la sanità campana e quella salernitana: primo tra tutti la mancanza di personale medico, infermieristico e amministrativo. “Molti medici, ha sottolineato De Luca, preferiscono non andare a lavorare negli ospedali di periferia, nonostante, nel caso specifico l’Asl Salerno abbia pubblicato negli ultimi tempi , diversi avvisi per il reclutamento del personale”. Per cui , ha aggiunto De Luca, “propongo, che quando i medici sono vincitori di concorso in un ospedale, debbano rimanerci per almeno due anni, per poi decidere, naturalmente di fare carriera e spostarsi altrove”.

Novità per l’Ospedale di Polla

Importanti notizie dalla visita di De Luca sono arrivate anche per l’ospedale “Luigi Curto” di Polla. “Il punto nascite di Polla, ha rimarcato il Governatore, che registro un incremento notevole di nuovi nati è salvo”. Non ci sono quindi pericoli di chiusura per l’importante servizio del territorio. Dopo la sanità, De Luca, è ritornato a parlare del divario tra Nord e Sud sulla distribuzione di fondi, anche per la sanità, rimarcando che “bisogna tenere gli occhi bene aperti” sulle conseguenze dell’Autonomia Differenziata.
Presenti numerosi sindaci del Vallo di Diano e del salernitano, tra cui quello di Sanza, Vittorio Esposito il quale ha richiesto a De Luca un incontro urgente sulla diffusione della Peste Suina Africana nel Vallo di Diano. A Sanza è in atto una protesta da parte degli allevatori che si rifiutano di abbattere i suini domestici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Torna alla home