Global

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10 Aprile 2025

Vincenzo De Luca

La netta pronuncia della Consulta sul terzo mandato ha innescato una fase di intensa riflessione per il governatore Vincenzo De Luca, la cui strategia di continuità alla guida della Regione Campania ha subito un brusco stop. Nonostante la prevedibilità del ricorso governativo, l’ex sindaco di Salerno aveva già da tempo delineato possibili “exit strategy” che, tuttavia, si scontrano con le diverse visioni del Partito Democratico.

Il nodo PD: tra “campo largo” e l’ombra ingombrante del governatore

Proprio gli alleati del PD rappresentano il primo ostacolo per De Luca. I vertici del Nazareno, con la segretaria Elly Schlein in testa, avevano da subito manifestato una chiusura decisa all’ipotesi del terzo mandato, attivandosi per individuare un candidato alternativo capace di unire il “campo largo”. Ora, forte della decisione della Consulta, il PD punta ad accelerare sulla scelta del successore, pur dovendo inevitabilmente fare i conti con l’influenza ancora significativa di De Luca, il quale non sembra intenzionato a lasciare la scena regionale.

Piano A: la carta Bonavitacola per una “staffetta” di potere

Da tempo, gli uomini vicini al governatore starebbero tessendo una tela per un possibile accordo su una candidatura di fiducia. Il nome più ricorrente è quello di Fulvio Bonavitacola, attuale vicepresidente della Regione Campania. L’ipotesi è quella di una sorta di “scambio di ruoli”, con De Luca pronto a candidarsi alla vicepresidenza in caso di elezione di Bonavitacola. Tuttavia, questa manovra non gode di ampio consenso all’interno della coalizione di centrosinistra, con molti democratici e alleati che non sembrano entusiasti di una continuità mascherata. In questo caso, inoltre, i Dem correrebbero da soli.

Piano B: il ritorno alle origini, la sfida per Salerno e la Provincia

In caso di fallimento (probabile) del “piano A”, potrebbe concretizzarsi uno scenario alternativo, un ritorno alle origini per Vincenzo De Luca. Durante i suoi mandati regionali, l’attenzione per la sua Salerno è stata costante, con ingenti investimenti economici. L’ipotesi, sempre più insistente, è che De Luca possa decidere di ricandidarsi alla guida del Comune di Salerno, chiamato al voto nel 2026 per eleggere il successore di Vincenzo Napoli. Ma non solo: l’addio di Napoli alla carica di sindaco aprirebbe anche la successione alla presidenza della Provincia di Salerno, prospettando, in caso di vittoria alle comunali, un inedito doppio ruolo per De Luca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home