Cilento

Villammare Festival Film&Friends 2024: il premio Oscar Vittorio Storaro presidente della giuria

Il Villammare Festival Film&Friends 2024 torna con grandi novità. Vittorio Storaro, tre volte Premio Oscar, presidente della giuria dei lungometraggi

Maria Emilia Cobucci

19 Aprile 2024

Villammare Film Festival

Il Villammare Festival Film&Friends torna per la sua 23esima edizione, confermandosi un appuntamento di riferimento per gli amanti del cinema d’autore. L’edizione 2024, in programma dal 22 al 29 agosto, si preannuncia ricca di novità e grandi nomi, a partire dal presidente della giuria dei lungometraggi: il Maestro Vittorio Storaro, tre volte Premio Oscar per la migliore fotografia.

Chi è Vittorio Storaro

Storaro, maestro indiscusso della luce e dell’immagine cinematografica, ha firmato la fotografia di film iconici come “Apocalypse Now”, “Reds” e “L’ultimo imperatore”, pellicole che hanno segnato la storia del cinema. La sua presenza al Villammare Festival rappresenta un grande onore per la manifestazione e un’occasione preziosa per i giovani registi che presenteranno i loro lavori.

Oltre al prestigioso presidente di giuria, il Villammare Festival 2024 riserva altre sorprese. Tra queste, la serata del 28 agosto dedicata alle colonne sonore con protagonista il celebre sassofonista Stefano Di Battista, che presenterà il suo progetto jazz “Morricone stories”, un omaggio al Maestro Ennio Morricone.

Le candidature

Aperte le candidature per i corti: i registi di cortometraggi possono candidare le loro opere per concorrere al primo premio assoluto e a diversi premi speciali, tra cui quello della Fondazione Pietro De Luca, dedicato a un corto che racconti un gesto d’amore, e quello della Bcc Montepruno, riservato ai corti girati sul territorio di Cilento, Diano e Alburni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home