Attualità

Vibonati: le immagini dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo

Maria Emilia Cobucci

17 Gennaio 2025

Sono iniziati con la benedizione dei bambini e degli animali i solenni festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate a Vibonati. Tanti i fedeli che, dalle prime ore della giornata, hanno affollato il piazzale antistante la chiesa situata nel borgo collinare del Golfo di Policastro. Diverse le Messe che hanno scandito l’intera giornata, fino alle ore 11, quando ad officiare la sacra messa in onore di Sant’Antonio Abate è stato il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, Monsignor Antonio De Luca, affiancato dal parroco di Vibonati, Don Vincenzo Contaldi.

Le dichiarazioni

Sant’Antonio Abate è testimonianza di una fede antica. Questa figura di santità ha ispirato la vita di tante persone – ha affermato il Vescovo nel corso dell’omelia – È innegabile il pentimento nel deserto ad opera di Sant’Antonio, che si distacca da tutta la mondanità, e a raggiungerlo nel deserto è Dio che lo purifica. La celebrazione di oggi acquista un significato particolare in questo Giubileo – ha poi aggiunto Monsignore De Luca – Bisogna irrigare di acque profonde il deserto della nostra vita, fatta di egoismo, ostentazione, individualismo e tentazione di protagonismo. Nella vita cristiana, il Giubileo deve essere un momento di restituzione. Restituire a Dio il posto che merita nella nostra vita“.

Subito dopo la benedizione del Vescovo, al termine della Messa, ha preso il via la solenne processione per tutte le strade del paese. Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo che, come ogni anno, ha illuminato il cammino di tutti i fedeli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Torna alla home