Attualità

Vibonati, gestione rifiuti: finisce il precariato dei lavoratori

Vibonati, gestione rifiuti: finisce il precariato dei lavoratori. Ecco tutti i dettagli

Comunicato Stampa

1 Novembre 2023

I lavoratori del ciclo integrato dei rifiuti del cantiere di Vibonati hanno raggiunto una significativa pietra miliare nella loro lotta contro il precariato. La determina numero 44 emanata dal Comune di Vibonati ha acquisito la disponibilità del subentro della ditta Sud Service alla ditta General Enterprise, aprendo la strada all’assunzione di questi lavoratori con contratti a tempo indeterminato e l’applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro “Fise AssoAmbiente” sia in termini retributivi che normativi.

E’ la fine di un lungo periodo di precariato

Questa vittoria segna la fine di un lungo periodo di incertezza lavorativa e precariato, portando un sollievo tangibile ai dipendenti coinvolti. Massimo Stanzione della Fit Cisl Salerno ha condiviso il suo pensiero su questa importante svolta: “Più difficile è la sfida, più grande è la felicità nel vincere.

I lavoratori del cantiere di Vibonati hanno dimostrato una straordinaria determinazione e resilienza nel perseguire i loro diritti, insieme all’amministrazione comunale di Vibonati. E ora finalmente vediamo il risultato di tanti sforzi“, ha detto.

La Fit Cisl Salerno ha svolto un ruolo fondamentale in questo processo, offrendo supporto e guida ai lavoratori nel loro impegno per ottenere condizioni di lavoro più sicure e stabili.

Un lavoro in sinergia con diverse realtà

Grazie alla collaborazione tra le parti interessate, è stato possibile raggiungere un accordo che mette fine a anni di precariato e incertezza.

Questa notizia rappresenta un esempio positivo di come la determinazione dei lavoratori e il sostegno delle organizzazioni sindacali possano portare a cambiamenti significativi nell’ambito del lavoro.

La fine del precariato nel ciclo integrato dei rifiuti a Vibonati è motivo di celebrazione non solo per i diretti interessati ma per tutti coloro che credono nella dignità del lavoro e nella giustizia occupazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home