• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vibonati, danni da maltempo: 150 abitazioni danneggiate. Chiesto stato di calamità naturale

"I danni provocati dalla tempesta sono tantissimi, motivo per il quale è stato necessario avviare l'iter per la richiesta dello stato di calamità naturale".

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 4 Novembre 2023
Condividi
Maltempo Villammare

Il Comune di Vibonati, colpito da una tempesta d’acqua e vento il 21 Ottobre scorso, ha ufficialmente richiesto lo stato di Calamità Naturale in seguito agli ingenti danni causati dall’evento climatico.

Maltempo e danni diffusi sul territorio

L’evento calamitoso, che si è abbattuto per pochi minuti sull’intero territorio, ha causato danni significativi. Circa 150 abitazioni private sono state danneggiate, insieme a strutture pubbliche, arredi urbani, giardini pubblici, ponti e strade. Gli impianti di videosorveglianza lungo le strade cittadine, il sistema di pubblica illuminazione e la pista ciclabile lungo la strada statale 18 sono anch’essi stati gravemente danneggiati.

Alberi sradicati dal vento

Fortunatamente, nonostante la violenza dell’evento, non si sono registrati feriti. Due alberi di notevoli dimensioni, sradicati dal vento, hanno invaso la carreggiata, con uno dei tronchi che è crollato su un negozio di abbigliamento e ha finito sul terrazzo di un’abitazione. La situazione drammatica è stata prontamente gestita dall’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Manuel Borrelli.

La richiesta del Comune

Dopo una prima sommaria conta dei danni, il Sindaco Borrelli ha avviato l’iter per la richiesta ufficiale dello stato di calamità naturale. I danni stimati si aggirano attorno a diverse centinaia di migliaia di euro, con numerose richieste di risarcimento danni presentate dai cittadini presso gli uffici comunali. Il Sindaco Borrelli ha dichiarato: “I danni provocati dalla tempesta d’acqua sono tantissimi, motivo per il quale è stato necessario avviare l’iter per la richiesta dello stato di calamità naturale”.

Chiesto sostegno alla Regione

La richiesta di calamità naturale è stata oggetto di una mozione presentata alla Giunta della Regione Campania dai Consiglieri Tommaso Pellegrino e Andrea Volpe. I due consiglieri, basandosi sugli accadimenti, hanno chiesto alla Giunta regionale di richiedere con urgenza al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Capo Dipartimento di Protezione Civile la dichiarazione dello stato di calamità naturale.

s
TAG:CilentoMaltempovibonati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Crostata di Castagne

La ricetta della domenica: crostata di Castagne fatta in casa

Prepararla in casa non è solo un modo per deliziare il palato,…

Cinghiali

Emergenza cinghiali a Montecorice: chiesto un tavolo tecnico contro la paralisi

Il consigliere comunale Ivan Chiariello lancia l'allarme sulla proliferazione dei cinghiali e…

Palazzo Civico delle Arti

Agropoli: un progetto per far conoscere agli studenti la Biblioteca Comunale “Costabile Cilento”

L’iniziativa, rivolta alle classi delle scuole secondarie di primo grado, contribuisce a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.