Cilento

Vibonati, caso Eutizia: il badante accusato di omicidio plurimo torna in libertà | VIDEO

L'uomo si era autoaccusato di aver ucciso quattro anziani, tra cui un 95enne di Vibonati

Maria Emilia Cobucci

22 Febbraio 2025

Mario Eutizia

Colpo di scena nel caso di Mario Eutizia, il badante di 48 anni di Napoli che si era autoaccusato di aver ucciso quattro anziani, tra cui il 95enne di Vibonati Gerardo Chintemi. Eutizia è uscito dal carcere di Santa Maria Capua Vetere dopo che una perizia ha rivelato che il presunto sovradosaggio di farmaci non sarebbe stata la causa della morte di Chintemi.

L’indagine e la perizia

Le indagini, condotte con scrupolo dalla Procura, si sono concentrate sulla morte di Gerardo Cintemi, avvenuta nel marzo dello scorso anno. Il corpo dell’anziano, a differenza degli altri tre decessi, non era stato cremato, consentendo agli inquirenti di disporre una perizia medico-legale.

La svolta

I risultati della perizia, svolta al termine di approfonditi accertamenti, hanno portato a una svolta significativa nel caso. È emerso che il presunto sovradosaggio di sedativi, ipotizzato come causa di morte, non sarebbe stato in realtà fatale per l’anziano.

La richiesta di scarcerazione

Alla luce di questa nuova evidenza, l’avvocato difensore di Mario Eutizia, Antonio Daniele, ha presentato un’istanza al GIP di Latina chiedendo la scarcerazione del suo assistito. Il giudice ha accolto la richiesta, disponendo l’immediata liberazione del badante.

Mario Eutizia si era autoaccusato di aver somministrato dosi massicce di farmaci a quattro anziani, gesto che avrebbe causato il loro decesso. Le accuse nei suoi confronti erano di omicidio plurimo.

Il decesso di Gerardo Cintemi, 95 anni, era avvenuto nel marzo dello scorso anno. Eutizia, in quel caso, aveva parlato di “eutanasia compassionevole”.

Nonostante la scarcerazione, l’indagine sul caso Eutizia non è ancora conclusa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home