Il territorio del Comune di Vibonati presenta tutte le caratteristiche necessaria per far parte della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo. Da qui la necessità di rientrare nell’Ente montano. È quanto voluto e dichiarato dall’amministrazione comunale di Vibonati guidata dal Sindaco Manuel Borrelli che a tal proposito ha fatto richiesta di rientro.
Potrebbe interessarti anche
Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino
«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»
Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra
Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana
Fratelli d’Italia, Coordinamento Cilento Nord: “De Luca cieco: il San Luca è un disastro”
“Il presidente non vive in Campania me nel mondo dei sogni”
Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste
L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici
«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli
“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"
Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale
Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale
Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste
Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo
Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci
L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.
Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica
L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea
Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma
I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo