Alburni

Viabilità: sindaco di Roscigno chiede intervento urgente a Mattarella e Meloni

«Non possiamo permettere che il nostro destino sia ostaggio di una burocrazia lenta e di lungaggini legali»

Redazione Infocilento

14 Ottobre 2024

Pino Palmieri

In due PEC indirizzate al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri porta all’attenzione la problematica della cattiva gestione delle risorse pubbliche e delle vicende giudiziarie che, più volte, hanno bloccato importanti interventi sulla viabilità nel territorio.

La posizione del sindaco di Roscigno

«È una storia che abbiamo già vissuto troppe volte e che non possiamo più permetterci di replicare – esordisce Palmieri – Le opere di cui il nostro territorio ha disperatamente bisogno, quelle che dovrebbero permetterci di uscire dall’abbandono e dall’isolamento, non possono e non devono essere fermate ancora una volta da un’ennesima situazione giudiziaria».

«La nostra comunità ha già pagato un prezzo altissimo per i ritardi, le interruzioni e le battaglie legali che hanno bloccato progetti vitali. Non è solo una questione di infrastrutture; è una questione di dignità e di futuro. – continua il primo cittadino di Roscigno – Ogni giorno che passa senza che questi interventi vengano portati a termine è un giorno in cui rimaniamo tagliati fuori, privati delle opportunità che altrove vengono considerate diritti fondamentali».

«Comprendo l’importanza della giustizia e della legalità, e non sto suggerendo che debbano essere messi da parte. Tuttavia, credo che sia possibile trovare una strada che consenta di far procedere le opere essenziali senza compromettere i processi necessari. Non possiamo continuare a vivere nell’attesa di una soluzione che sembra sempre più lontana, mentre i nostri bisogni rimangono inascoltati.
È il momento di agire con urgenza, per il bene della nostra comunità e delle generazioni future. Non possiamo permettere che il nostro destino sia ostaggio di una burocrazia lenta e di lungaggini legali che continuano a bloccare ogni tentativo di rinascita
», osserva il primo cittadino.

«Confido – conclude Palmieri – che si possa trovare una soluzione equa e giusta ma soprattutto rapida, affinché queste opere non restino solo promesse incompiute ma diventino realtà tangibili che trasformino il nostro presente e costruiscano il nostro futuro».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home