Attualità

Via libera alla pista ciclabile dei templi: un nuovo percorso per scoprire Capaccio Paestum

È un importante passo avanti per la mobilità sostenibile e il turismo nel Cilento.

Ernesto Rocco

27 Settembre 2024

Pista ciclabili

È un importante passo avanti per la mobilità sostenibile e il turismo nel Cilento. La Conferenza dei servizi ha dato il via libera definitivo al progetto della pista ciclabile intercomunale dei templi, un’infrastruttura che collegherà Salerno ad Agropoli, attraversando alcuni dei siti archeologici e paesaggistici più importanti della costa.

Un percorso suggestivo – Il progetto, finanziato con 21 milioni di euro dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, prevede la realizzazione di una pista ciclabile che si snoderà lungo la costa, da Salerno fino a Paestum, toccando anche Agropoli e altri comuni intermedi. Il percorso, oltre a valorizzare il patrimonio archeologico e culturale del territorio, offrirà ai cittadini e ai turisti un’alternativa ecologica e salutare per scoprire le bellezze del Cilento.

Adeguamenti al Piano Urbanistico Comunale – Durante la conferenza dei servizi, è emersa la volontà di adeguare il tracciato della pista ciclabile alle indicazioni del Piano Urbanistico Comunale di Salerno, garantendo così una maggiore integrazione con il tessuto urbano e una migliore fruibilità dell’infrastruttura.

Collaborazione tra istituzioni – Per quanto riguarda le aree demaniali interessate dal progetto, sono già in corso contatti con gli enti competenti per ottenere le necessarie autorizzazioni. La collaborazione tra istituzioni e amministrazioni locali è fondamentale per la realizzazione di quest’opera, che rappresenta un investimento importante per il futuro del territorio.

Benefici per il territorio – La pista ciclabile, oltre a promuovere la mobilità sostenibile, avrà numerosi benefici per il territorio:

  • Valorizzazione del patrimonio culturale: Il percorso toccherà alcuni dei siti archeologici più importanti del Cilento, come Paestum e l’Hera Argiva, contribuendo a valorizzarne il patrimonio culturale.
  • Sviluppo del turismo sostenibile: La pista ciclabile sarà un’attrazione per i turisti amanti della natura e dello sport, contribuendo a diversificare l’offerta turistica del territorio.
  • Miglioramento della qualità della vita: La pista ciclabile contribuirà a ridurre il traffico veicolare e l’inquinamento atmosferico, migliorando la qualità della vita dei cittadini.

Un futuro più sostenibile – Con questo progetto, il Cilento si conferma all’avanguardia nella promozione della mobilità sostenibile e nella valorizzazione del proprio patrimonio culturale. La pista ciclabile dei templi rappresenta un’opportunità unica per creare un territorio più vivibile e attrattivo, in linea con le più moderne tendenze del turismo sostenibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Torna alla home