Attualità

Vento forte e temperature basse. Si contano i danni ad Eboli

Si fa la conta dei danni causati dal forte vento delle ultime 24 ore. Vigili del fuoco e Polizia Municipale in azione

Silvana Scocozza

6 Febbraio 2023

Maltempo Eboli

Quella di ieri è stata una giornata di forte vento, con condizioni meteo sfavorevoli. Ingenti i danni che si sono registrati in città e grande ed impegnativo lavoro per le forze dell’ordine che operano sul territorio.
I vigili urbani del capitano Mario Dura sono intervenuti su diverse segnalazioni e in più di una occasione hanno dovuto fare i conti con situazioni disastrose.

Forte vento, i danni

L’intervento più impegnativo presso una palazzina comunale posta in zona semiperoferica.

Lanciato l’allarme attorno alle ore 15.00 i caschi bianchi si sono recati sul posto. Oltre una quindicina di pannelli fotovoltaici si sarebbero staccati dalle basi, a causa del forte vento e sarebbe volati nel cortile della palazzina comunale. Paura e panico tra i residenti che hanno immediatamente lanciato l’allarme.

Sul posto vigili urbani e vigili del fuoco. Gli uomini in divisa hanno provveduto alla messa in sicurezza dell’area e al ripristino delle condizioni di regolarità temporanea. I condomini aspettano in queste ore i tecnici specializzati di una ditta incaricata per la sistemazione definitiva dei pannelli.

Per fortuna non si sono registrati danni alle persone.

La situazione ora

Sempre a causa del forte vento è stata chiusa al traffico via Carmine Giarla, in località Sant’Andrea, per la caduta di un traliccio della linea telefonica. Danneggiata una Fiat 500, nessun danno a persone.

In queste ore proseguono gli interventi di messa in sicurezza sul territorio. A lavoro i vigili urbani e i caschi rossi del locale dipartimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home