Cilento

Venerdì l’esibizione del coro ufficiale italo -uruguaiano all’ombra dei templi di Paestum

Alle 18.30, l’esibizione del coro ufficiale italo-uruguaiano all’ombra dei templi di Paestum, ricordando Giulia Guarino

Comunicato Stampa

18 Settembre 2023

Templi Paestum

Venerdì 22 settembre, alle ore 18.30 con ingresso gratuito, si terrà il concerto al tramonto del coro polifonico “Gioia” di Montevideo diretto dal M° Esteban Tashdjian presso Villa Salati, nella Zona Archeologica di Paestum.

L’evento rientra nell’ambito degli appuntamenti conclusivi del ricco programma estivo pestano ed è organizzato da Weboli A.p.s. in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum e il patrocinio del Ministero della Cultura dell’Uruguay, dell’Istituto Italiano di Cultura all’Estero e della Provincia di Salerno. Presenta la serata Valeria Saggese.

La location

Nella suggestiva Villa Salati, all’ombra dei templi di Paestum, il gruppo polifonico “Gioia”, coro ufficiale della comunità italiana in Uruguay, sostenuto dal Consolato d’Italia in Uruguay e dal Comitato degli Italiani all’Estero, presenterà un repertorio musicale dedicato ai grandi classici della canzone italiana, nella quarta data del loro tour nel Sud Italia, dopo essersi esibito a Napoli, Pompei e Salerno. Il tour, organizzato in occasione del 35esimo anniversario dalla fondazione del coro, poi proseguirà a Satriano, Altomonte, Milazzo e Catania, toccando i paesi di origine di alcuni dei suoi trenta coristi.

Un evento per celebrare Giulia Guarino

Nella tappa di Paestum sarà celebrata una figura storica, ponte tra Italia e Uruguay: Giulia Guarino, nata a Eboli nel 1897, emigrata a pochi anni dalla nascita con la famiglia in Uruguay a Montevideo, dove nel 1923 divenne la prima donna laureata in architettura dell’intero Sud America. Divenuta simbolo dell’emancipazione femminile in America Latina, nel 1997, a un secolo dalla sua nascita, lo Stato dell’Uruguay la celebrò con l’emissione di un francobollo commemorativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home