Alburni

Vendita immobili comunali a Roscigno Vecchia: gruppo di minoranza interroga il Sindaco

Le domande sollevate dal gruppo di minoranza "Viviamo Roscigno" evidenziano la necessità di un confronto aperto e trasparente con la cittadinanza sul futuro di Roscigno Vecchia

Ernesto Rocco

14 Luglio 2024

Roscigno Vecchia

La decisione del Sindaco di Roscigno di mettere in vendita gli immobili comunali di Roscigno Vecchia ha scatenato un acceso dibattito all’interno del piccolo borgo alburnino. Nelle scorse ore il gruppo di minoranza “Viviamo Roscigno” ha presentato un interrogazione sul caso, considerati anche i timori che la vendita possa portare alla perdita dell’identità storica e culturale del luogo. 

Nel documento i consiglieri di minoranza pongono diverse domande contestando la mancanza di coinvolgimento dei cittadini: Perché la decisione di vendere gli immobili è stata presa senza informare e coinvolgere la cittadinanza? Un simile progetto avrebbe dovuto essere discusso pubblicamente per raccogliere le opinioni e le proposte della comunità, tutelando il senso di appartenenza alla comunità e il legame con il proprio passato. Questi alcuni interrogativi del gruppo consiliare.

Ma non solo. La minoranza avanza anche delle proposte alternative: invece della vendita, si chiede di valutare la possibilità di dare le case in gestione a privati o cooperative. Questa soluzione potrebbe permettere di valorizzare il borgo in modo sostenibile, preservando la sua autenticità e coinvolgendo direttamente gli attori locali.

Qualsiasi azione dovrà essere comunque caratterizzata da trasparenza. I consiglieri nel documento chiedono quindi di conoscere con precisione quali immobili saranno messi in vendita, come sono pervenuti nel patrimonio comunale e quali sono le loro caratteristiche. Inoltre, richiedono di sapere chi saranno i soggetti competenti a valutare le proposte dei privati e quali criteri verranno utilizzati per selezionarle.

Nell’interrogazione, infine, l’aspetto che più viene messo in evidenza è l’importanza di tutelare l’identità storica e culturale di Roscigno Vecchia. Per questo motivo, i consiglieri chiedono al Sindaco di chiarire quali saranno le indicazioni sull’utilizzo degli immobili e come si intende evitare che la vendita porti alla snaturazione del borgo e a coinvolgere anche la Soprintendenza nelle scelte. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella: il giovane Bruno Tierno potrebbe essere il candidato sindaco | VIDEO

Mancano meno di ventiquattro ore alla consegna delle liste e a Sant’Angelo a Fasanella c’è ancora riserbo sul nome dei possibili candidati

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Torna alla home