Attualità

Velina si accende per Natale: tornano i Mercatini di Natale

L'apertura ufficiale è in programma per sabato 7 dicembre

Chiara Esposito

5 Dicembre 2024

Velina si prepara a tornare protagonista delle festività natalizie con un evento che promette di incantare tutti, dai più piccoli ai più grandi. Dopo anni di attesa, tornano i Mercatini di Natale organizzati dall’associazione Nommannojo, quest’anno per la prima volta in Piazza Ferrovia nei giorni 7, 8, 13, 14 e 15 dicembre, a partire dalle 18.30, offrendo una combinazione di tradizioni, sapori e spettacoli imperdibili.

Il programma

L’apertura ufficiale, il 7 dicembre, sarà un momento da ricordare: alle luci del tramonto si accenderà il grande albero di Natale sulle note del coro polifonico Joyfull Singers che porterà ancora più magia nell’atmosfera. La festa continuerà con un ricco programma di eventi: l’8, il 13 e il 14 dicembre Piazza Ferrovia si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto grazie agli spettacoli degli artisti di strada.

Tra sputa fuoco, Babbo Natale sui trampoli, ballerine luminose e uno spettacolare circo di Natale, ogni serata sarà un’esperienza unica e coinvolgente. Il gran finale sarà affidato all’energia rock dei Chemical Host, pronti a far vibrare la piazza con una performance imperdibile.

Artigianato, musica e tradizione

Gli stand dei mercatini saranno una celebrazione del Natale più autentico. Girando tra le casette si passerà dall’artigianato locale, perfetto per regali originali, ai dolci tipici delle festività, passando per l’irresistibile street food preparato sul momento: panini, pizze fritte e soffici graffe, tutto fatto a regola d’arte per soddisfare ogni palato. I Mercatini di Natale dell’associazione Nommannojo in Piazza Ferrovia a Velina si candidano ad essere un’ottima occasione per ritrovarsi e vivere insieme la magia delle feste tra luci, musica e tradizioni che scaldano il cuore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home