Attualità

Velina si accende per Natale: tornano i Mercatini di Natale

L'apertura ufficiale è in programma per sabato 7 dicembre

Chiara Esposito

5 Dicembre 2024

Velina si prepara a tornare protagonista delle festività natalizie con un evento che promette di incantare tutti, dai più piccoli ai più grandi. Dopo anni di attesa, tornano i Mercatini di Natale organizzati dall’associazione Nommannojo, quest’anno per la prima volta in Piazza Ferrovia nei giorni 7, 8, 13, 14 e 15 dicembre, a partire dalle 18.30, offrendo una combinazione di tradizioni, sapori e spettacoli imperdibili.

Il programma

L’apertura ufficiale, il 7 dicembre, sarà un momento da ricordare: alle luci del tramonto si accenderà il grande albero di Natale sulle note del coro polifonico Joyfull Singers che porterà ancora più magia nell’atmosfera. La festa continuerà con un ricco programma di eventi: l’8, il 13 e il 14 dicembre Piazza Ferrovia si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto grazie agli spettacoli degli artisti di strada.

Tra sputa fuoco, Babbo Natale sui trampoli, ballerine luminose e uno spettacolare circo di Natale, ogni serata sarà un’esperienza unica e coinvolgente. Il gran finale sarà affidato all’energia rock dei Chemical Host, pronti a far vibrare la piazza con una performance imperdibile.

Artigianato, musica e tradizione

Gli stand dei mercatini saranno una celebrazione del Natale più autentico. Girando tra le casette si passerà dall’artigianato locale, perfetto per regali originali, ai dolci tipici delle festività, passando per l’irresistibile street food preparato sul momento: panini, pizze fritte e soffici graffe, tutto fatto a regola d’arte per soddisfare ogni palato. I Mercatini di Natale dell’associazione Nommannojo in Piazza Ferrovia a Velina si candidano ad essere un’ottima occasione per ritrovarsi e vivere insieme la magia delle feste tra luci, musica e tradizioni che scaldano il cuore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home