Cilento

Vatolla: torna la Festa della Cipolla, un mix di gusto e tradizione

Tutto pronto per la Festa della Cipolla di Vatolla 20 - 21 luglio, 3, 4, 10 e 11 agosto

Luisa Monaco

20 Luglio 2024

Vatolla

Si prepara ad accendere i sapori e le tradizioni del Cilento la nona edizione della Festa della Cipolla di Vatolla, in programma nei prossimi weekend a partire da oggi, sabato 20 luglio. Il borgo antico di Vatolla, patria del filosofo Giambattista Vico, si trasformerà in un palcoscenico di gusto e cultura, offrendo ai visitatori un’esperienza sensoriale unica tra enogastronomia, musica, spettacoli e scoperta del territorio.

Un trionfo di sapori a base di Cipolla di Vatolla

Protagonista indiscussa della festa sarà la Cipolla di Vatolla, un prodotto d’eccellenza del territorio riconosciuto come Presidio Slow Food. I visitatori potranno gustarla in mille modi: dalle classiche fritelle alla parmigiana, passando per le polpette, le bruschette, la frittata, lo “sosciello”, la carne, la pasta e la pizza, tutte preparate con la sapiente maestria locale e l’inconfondibile sapore della Cipolla di Vatolla.

Un programma ricco di musica e spettacoli

Oltre al trionfo gastronomico, la Festa della Cipolla di Vatolla offrirà un ricco programma di intrattenimento per tutta la famiglia. Musica, spettacoli e animazione renderanno ancora più speciale l’atmosfera del borgo cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Sport, Gelbison: arriva il difensore Diego Polverino

Cresciuto interamente nel vivaio giallorosso, Polverino ha vestito le maglie dell’Under 17 e dell’Under 19 del Benevento, disputando 35 partite nel campionato Primavera 2

Vallo della Lucania, blocco dei lavori sul ponte di Angellara. Del Sorbo scrive alla Provincia: “Serve chiarezza”

Il motivo del ritardo sarebbe legato alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali o paesaggistici

Chiara Esposito

15/07/2025

Torna alla home