Un vasto incendio ha colpito nella serata di ieri il comune di Tortorella, nel basso Cilento. Il rogo ha invaso l’area della pineta, zona a valle dell’abitato di Tortorella, e ha distrutto circa 5 ettari di macchia mediterranea e di arbusti presenti in tutta l’area.
Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno invaso rapidamente l’intera zona, destando molta preoccupazione. Ad intervenire nella serata di ieri sono stati i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Policastro Bussentino che hanno monitorato l’incendio. Nelle prime ore della mattinata odierna invece a coordinare le operazioni di spegnimento del rogo è stato il Direttore delle Operazioni di Spegnimento (DOS) della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, supportato da una squadra di operai forestali.
Considerata la vastità dell’incendio, è stato necessario l’intervento di ben tre mezzi aerei: il canadair, l’elicottero della Regione Campania e il mezzo aereo nazionale dei Vigili del Fuoco, che hanno sorvolato sulla zona per diverse ore, procedendo con numerosi lanci, in maniera tale da spegnere le fiamme nel più breve tempo possibile. Sul posto presenti anche i Carabinieri Forestali di Morigerati, diversi volontari del posto e il Sindaco di Tortorella Nicola Tancredi.
Ancora ignote le cause che hanno determinato lo scoppio dell’incendio che, come spesso accaduto nei mesi scorsi, è di natura dolosa. Ingenti i danni a tutto l’ambiente circostante.