Politica

Vallo di Diano, toto nomine alla guida degli enti comprensoriali: tra rotture e “ritorni” | VIDEO

A circa due mesi dalle elezioni amministrative nel Vallo di Diano si avvicina il momento delle decisioni su chi dovrà guidare gli enti comprensoriali del territorio.

Federica Pistone

11 Agosto 2024

Vallo di Diano, presidente comunità montana

A circa due mesi dalle elezioni amministrative nel Vallo di Diano si avvicina il momento delle decisioni su chi dovrà guidare gli enti comprensoriali del territorio. Il panorama dopo la tornata elettorale è stato caratterizzato da conflitti politici, accordi e disaccordi, divisioni e trattative, con molte delusioni e scelte da prendere, il tutto sotto l’egida del Partito Democratico.

Per la carica di Presidente della Comunità Montana è stato scelto Vittorio Esposito, attuale sindaco di Sanza. L’intesa che ha permesso di chiarire la situazione complessa è stata proposta dal sindaco di San Pietro al Tanagro, Enrico Zambrotti, il quale ha richiesto un ampliamento della giunta a quattro assessori, modificando lo statuto per accogliere il quindicesimo Comune: Pertosa.

Pertanto, entreranno a far parte della giunta Michela Cimino, sindaco di Padula, e Attilio Romano, sindaco di Casalbuono, che si aggiungeranno ai riconfermati Antonio Pagliarulo e Gaetano Spano. La nomina di Vittorio Esposito alla guida della Comunità Montana comporta un ridimensionamento del Piano sociale di zona. La scelta è ricaduta su Michele di Candia, sindaco di Teggiano, a svantaggio di Domenico Cartolano, sindaco di Sala Consilina.

A Cartolano è stata proposta la carica di responsabile del Sub Ambito dei rifiuti, ma sembrerebbe che il primo cittadino di Sala Consilina non accetterà e opterà per un ruolo di opposizione. Resta da vedere come si comporteranno gli altri comuni, come Atena Lucana, Buonabitacolo e Sant’Arsenio, che si trovano senza rappresentanza. Inoltre, tra le nomine spicca l’ingresso nel consorzio di Bonifica dell’ex sindaco di Padula, Paolo Imparato, e di Domenico Barba, amministratore di Pertosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Tg InfoCilento 3 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Anteprima News, puntata 3 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Antonio Pisani, Comitato di Lotta Sapri

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Torna alla home