Attualità

Vallo di Diano, corso di formazione sull’Intelligenza Artificiale: nuove opportunità per la Pubblica Amministrazione

L'incontro inaugurale ha visto la partecipazione di amministratori comunali e personale delle istituzioni locali, con l'obiettivo di fornire una comprensione completa delle potenzialità dell'AI

Federica Pistone

17 Dicembre 2024

Vallo di Diano, corso di formazione sull'Intelligenza Artificiale

La Comunità Montana Vallo di Diano ha avviato un corso di formazione dedicato all’uso dell’Intelligenza Artificiale (AI) nella Pubblica Amministrazione. L’incontro inaugurale ha visto la partecipazione di amministratori comunali e personale delle istituzioni locali, con l’obiettivo di fornire una comprensione completa delle potenzialità dell’AI per ottimizzare i processi lavorativi e migliorare le proposte progettuali in risposta ai bandi pubblici.

Le finalità

Il percorso formativo include una serie di sessioni pratiche e teoriche che permetteranno ai partecipanti di apprendere come integrare le tecnologie di Intelligenza Artificiale nella gestione di attività e progetti strategici. Durante la prima giornata, il co-fondatore di Monaci Digitali, Domenico Pastore, ha presentato le innovazioni digitali e le applicazioni concrete dell’AI, come chat bot e modelli interattivi, per facilitare l’interazione con gli utenti.

Le dichiarazioni

Il presidente della Comunità Montana, Vittorio Esposito, e l’assessore alla Formazione, Michela Cimino, hanno sottolineato l’importanza del corso per migliorare l’efficienza delle amministrazioni locali. Esposito ha dichiarato: “Questo corso rappresenta un passo cruciale per il futuro delle pubbliche amministrazioni attraverso l’Intelligenza Artificiale.” Anche Cimino ha evidenziato l’importanza di questa formazione per rispondere in modo efficace alle opportunità di finanziamento pubblico.

Pastore ha confermato il valore dell’AI nel contesto dei bandi pubblici, affermando che può velocizzare la generazione dei contenuti necessari per partecipare agli avvisi. La seconda giornata del corso, programmata per il 18 dicembre, approfondirà gli strumenti di AI per la gestione e la partecipazione ai bandi pubblici, mentre l’ultima sessione, il 20 dicembre, sarà dedicata a applicazioni pratiche per migliorare le attività comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni | VIDEO

In questa puntata, lo chef ha preparato Tagliatelle di Seppia, Ricotta di bufala e pomodorini alla Mediterranea

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Torna alla home