Attualità

Vallo di Diano, 7 comuni insieme per il progetto “Valle delle Radici: le Terre dei Migranti

Presentiamo il calendario ufficiale degli eventi itineranti previsti dal progetto "Valle delle Radici: le Terre dei Migranti” (finanziato dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale), promosso da un’aggregazione di sette comuni del Vallo di Diano.

Comunicato Stampa

24 Luglio 2024

Sanza panorama

Presentiamo il calendario ufficiale degli eventi itineranti previsti dal progetto “Valle delle Radici: le Terre dei Migranti” (finanziato dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale), promosso da un’aggregazione di sette comuni del Vallo di Diano.

Gli eventi culturali avranno inizio a Sanza il 25 luglio e si concluderanno a Polla il 31 agosto. In mezzo a queste due date, le attività culturali faranno tappa a Casalbuono, Padula, Monte San Giacomo, San Pietro al Tanagro e Atena Lucana.

In ogni borgo verrà allestita un’inedita mostra dedicata al fenomeno migratorio che, tra il 1870 e il 1970, ha coinvolto gran parte delle cosiddette aree interne italiane. Nel corso di tale evento, curato dal docente e ricercatore Fabio Ragone, verranno esposti oltre 60 documenti originali (testi, grafiche e fotografie) raccolti durante 15 anni di ricerche dedicate alla Cultura Visiva dell’emigrazione italiana transoceanica. Grazie a uno scanner professionale sarà possibile digitalizzare documenti, immagini e negativi fotografici inerenti all’emigrazione, resi disponibili dalla comunità locale.

In ogni comune, la manifestazione prevede l’organizzazione di seminari dedicati alla genealogia condotti da Michele Cartusciello (Direttore e creatore del Museo del Cognome) e di laboratori sulle lingue locali diretti da Vincenzo Andriuolo (Presidente dell’Associazione Mōre Dianense). In stretta connessione con le attività succitate è prevista inoltre la progettazione e la realizzazione di un ciclo di sette murales dedicati all’emigrazione valdianese (uno per ogni comune). Autore delle opere sarà l’artista locale Emanuele Sabatino.

Tutti gli eventi sono gratuiti. Date e orari sono indicati sul manifesto allegato. Per ulteriori informazioni chiamare al 3387414368.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home