Cilento

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Redazione Infocilento

22 Gennaio 2025

Ennesimo colpo in appartamento da parte dei soliti ignoti. In pieno giorno, in Via Angelo Rubino a Vallo della Lucania, dei ladri si sono intrufolati in un appartamento, trafugando preziosi e orologi. Utilizzando una chiave clonata o una “chiave bulgara”, approfittando dell’assenza dei proprietari, sono entrati indisturbati e dopo aver rovistato dappertutto, hanno portato via la refurtiva avvolgendola in un copriletto.

Preoccupazione tra i residenti

L’azione ha destato non poca preoccupazione tra i residenti, sia per le modalità sia per l’orario in cui è stata posta in essere. Violare una porta blindata con relativa facilità e muoversi, in mattinata, con disinvoltura in un palazzo con trenta appartamenti, sito in una Via particolarmente trafficata, denota spregiudicatezza e preparazione criminale non improvvisata. La tecnica utilizzata è relativamente semplice.

Il modus operandi

Con una scusa, suonano a tutti i citofoni. L’appartamento vuoto viene preso di mira. Disponendo di passe-partout o chiavi clonate, entrano facilmente, portano a segno il colpo e si dileguano. Impiegano pochissimi minuti. “Al di là del danno economico, trovare la propria abitazione oltraggiata da estranei è un’esperienza angosciante. Cassetti sottosopra, le proprie cose violate da mani estranee, i ricordi di una vita persi per sempre, significa vivere uno stato di rabbia misto a incredulità e disorientamento totale”, ha affermato il proprietario della casa.

Indagini in corso

Gli inquirenti stanno indagando avvalendosi delle registrazioni delle telecamere di sorveglianza di alcune attività commerciali della zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home