Cilento

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Redazione Infocilento

22 Gennaio 2025

Ennesimo colpo in appartamento da parte dei soliti ignoti. In pieno giorno, in Via Angelo Rubino a Vallo della Lucania, dei ladri si sono intrufolati in un appartamento, trafugando preziosi e orologi. Utilizzando una chiave clonata o una “chiave bulgara”, approfittando dell’assenza dei proprietari, sono entrati indisturbati e dopo aver rovistato dappertutto, hanno portato via la refurtiva avvolgendola in un copriletto.

Preoccupazione tra i residenti

L’azione ha destato non poca preoccupazione tra i residenti, sia per le modalità sia per l’orario in cui è stata posta in essere. Violare una porta blindata con relativa facilità e muoversi, in mattinata, con disinvoltura in un palazzo con trenta appartamenti, sito in una Via particolarmente trafficata, denota spregiudicatezza e preparazione criminale non improvvisata. La tecnica utilizzata è relativamente semplice.

Il modus operandi

Con una scusa, suonano a tutti i citofoni. L’appartamento vuoto viene preso di mira. Disponendo di passe-partout o chiavi clonate, entrano facilmente, portano a segno il colpo e si dileguano. Impiegano pochissimi minuti. “Al di là del danno economico, trovare la propria abitazione oltraggiata da estranei è un’esperienza angosciante. Cassetti sottosopra, le proprie cose violate da mani estranee, i ricordi di una vita persi per sempre, significa vivere uno stato di rabbia misto a incredulità e disorientamento totale”, ha affermato il proprietario della casa.

Indagini in corso

Gli inquirenti stanno indagando avvalendosi delle registrazioni delle telecamere di sorveglianza di alcune attività commerciali della zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home