Cilento

Vallo della Lucania: sold out per la commedia teatrale de “I 100Crammatinirussi”, tra applausi e risate

“I 100Crammatinirussi", si sono esibiti il 27 dicembre scorso sul palco del teatro "La Provvidenza" di Vallo della Lucania portando in scena la commedia inedita: “Quatto comanda(va)no: lo Sinnico, lo Prevete, lo Mierico e…!”

Redazione Infocilento

3 Gennaio 2025

La Compagnia Teatrale Amatoriale “I 100Crammatinirussi“, si sono esibiti il 27 dicembre scorso sul palco del teatro “La Provvidenza” di Vallo della Lucania portando in scena la commedia inedita: “Quatto comanda(va)no: lo Sinnico, lo Prevete, lo Mierico e…!”., registrando un favoloso ‘sold out’ o come dicono loro un : “Tutto chino”.

Un favoloso sold out per una brillante commedia

Cinquecento spettatori entusiasti hanno applaudito la performance dei “centocrammatinirussi”. L’opera, appartenente al genere della commedia di costume, scritta dall’autore Massimo Sica, si inserisce appieno nel progetto culturale dell’associazione di promozione sociale. I componenti della Compagnia Teatrale del paese dei Murales, hanno confermato il successo di pubblico e di consensi, ottenuto con i lavori portati in scena negli ultimi anni.

Gli spettatori hanno accompagnato la rappresentazione con applausi spontanei e risate fragorose, manifestando tutto il loro apprezzamento per la commedia imperniata su un detto popolare e descrittivo, in chiave farsesca, degli stereotipi che accompagnano alcuni ruoli di potere e l’aura di ingiustizia del sistema.

Il pubblico ha apprezzato l’affresco tratteggiato, con l’ironia tipica del Teatro de “I 100crammatinitussi”, del mix di pregiudizi e generalizzazioni che vivono nell’immaginario collettivo ai “danni” del Sindaco, del Parroco, del Medico, con l’aggiunta della denuncia sociale da parte della Professoressa. Plausi ed elogi anche per la cantante Antonella Attanasio e per i Maestri: Antonio Maiuri e Natalia Aleksandra Dubiel.

I protagonisti

Insieme all’autore e regista, Massimo Sica, sulla scena hanno recitato: – Giuseppe Flamio Sica; Federica D’Apolito; – Rosamaria Nicoletti; – Nico Santomauro; – Anna Celeste Sica; – Giuseppe Santomauro. Si replica, per l’organizzazione di Antonio Infante, nel mese di Febbraio 2025 ad Agropoli e Battipaglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Torna alla home