Cilento

Vallo della Lucania: sold out per la commedia teatrale de “I 100Crammatinirussi”, tra applausi e risate

“I 100Crammatinirussi", si sono esibiti il 27 dicembre scorso sul palco del teatro "La Provvidenza" di Vallo della Lucania portando in scena la commedia inedita: “Quatto comanda(va)no: lo Sinnico, lo Prevete, lo Mierico e…!”

Redazione Infocilento

3 Gennaio 2025

La Compagnia Teatrale Amatoriale “I 100Crammatinirussi“, si sono esibiti il 27 dicembre scorso sul palco del teatro “La Provvidenza” di Vallo della Lucania portando in scena la commedia inedita: “Quatto comanda(va)no: lo Sinnico, lo Prevete, lo Mierico e…!”., registrando un favoloso ‘sold out’ o come dicono loro un : “Tutto chino”.

Un favoloso sold out per una brillante commedia

Cinquecento spettatori entusiasti hanno applaudito la performance dei “centocrammatinirussi”. L’opera, appartenente al genere della commedia di costume, scritta dall’autore Massimo Sica, si inserisce appieno nel progetto culturale dell’associazione di promozione sociale. I componenti della Compagnia Teatrale del paese dei Murales, hanno confermato il successo di pubblico e di consensi, ottenuto con i lavori portati in scena negli ultimi anni.

Gli spettatori hanno accompagnato la rappresentazione con applausi spontanei e risate fragorose, manifestando tutto il loro apprezzamento per la commedia imperniata su un detto popolare e descrittivo, in chiave farsesca, degli stereotipi che accompagnano alcuni ruoli di potere e l’aura di ingiustizia del sistema.

Il pubblico ha apprezzato l’affresco tratteggiato, con l’ironia tipica del Teatro de “I 100crammatinitussi”, del mix di pregiudizi e generalizzazioni che vivono nell’immaginario collettivo ai “danni” del Sindaco, del Parroco, del Medico, con l’aggiunta della denuncia sociale da parte della Professoressa. Plausi ed elogi anche per la cantante Antonella Attanasio e per i Maestri: Antonio Maiuri e Natalia Aleksandra Dubiel.

I protagonisti

Insieme all’autore e regista, Massimo Sica, sulla scena hanno recitato: – Giuseppe Flamio Sica; Federica D’Apolito; – Rosamaria Nicoletti; – Nico Santomauro; – Anna Celeste Sica; – Giuseppe Santomauro. Si replica, per l’organizzazione di Antonio Infante, nel mese di Febbraio 2025 ad Agropoli e Battipaglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home