Attualità

Vallo della Lucania: si protesta per il servizio di refezione scolastica all’Aldo Moro

"E’ un servizio che paghiamo e considerata la sua delicatezza, vorremmo ne fosse garantita qualità e sicurezza secondo le norme di settore". La protesta dei genitori

Massimo Sica

17 Gennaio 2025

Mensa

Troppo spesso, i bambini tornano a casa digiuni“. E’ questa l’urgenza che si registra presso la Scuola Primaria “Aldo Moro” di Vallo della Lucania. I genitori, dopo aver ascoltato, più volte, i loro bambini lamentare lo scarso gradimento dei pasti serviti, hanno deciso di iniziare un vera e propria levata di scudi contro il servizio di refezione scolastica.

Le dichiarazioni dei genitori

A noi, non interessa inscenare un processo nel merito per trovare un colpevole tra le autorità o tra gli addetti, a noi, interessa che il servizio in discorso, per qualità delle materie prime e quantità, sia adeguato ad una mensa scolastica. I bambini, non possono tornare a casa digiuni, ne va della loro salute. E’ un servizio che paghiamo e considerata la sua delicatezza, vorremmo ne fosse garantita qualità e sicurezza secondo le norme di settore”, affermano con forza, alcune mamme. I piatti serviti ai bambini, nella Scuola Vallese, presentano criticità di cottura. Da verificare anche la qualità delle vivande rispetto alle caratteristiche merceologiche richieste dal servizio di refezione.

I bambini della “Aldo Moro” di Vallo, parlano di cibi freddi e sconditi, quantità irrisorie, pasta scotta, piatti di pesce che arrivano in tavola ridotti ad una poltiglia immangiabile, mozzarelle non fresche, tranci di pizza mollicci.

Non vogliamo innescare polemiche pretestuose o assistere all’italico andazzo dello scarica barile. Né, tantomeno, ci interessa la ridda dello scambio di accuse tra le Autorità, noi vogliamo, solamente, che il servizio sia effettuato in maniera consona. I piatti proposti giornalmente devono essere confezionati con il metodo, i criteri e le procedure della cucina fresca e nel rigoroso rispetto del tipo, quantità e qualità dei prodotti indicati nel menù approvato”, ribadisce un altro genitore.

Il problema è stato sollevato più volte in diverse riunioni conclusesi con rassicurazioni puntuali, ma puntualmente, disattese nei fatti. L’auspicio è che si affronti, finalmente, la problematica evidenziata con l’attenzione che merita”, aggiunge una rappresentante di classe.

Gli uffici comunali e scolastici sono stati informati delle criticità segnalate e si sono attivati per la risoluzione delle stesse. Il monitoraggio proseguirà nelle prossime settimane fino a che il servizio non sarà posto in essere secondo gli standard qualitativi, in ordine alle materie prime impiegate, cottura e porzionatura, prescritti dalla normativa di settore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home