Attualità

Vallo della Lucania: si protesta per il servizio di refezione scolastica all’Aldo Moro

"E’ un servizio che paghiamo e considerata la sua delicatezza, vorremmo ne fosse garantita qualità e sicurezza secondo le norme di settore". La protesta dei genitori

Massimo Sica

17 Gennaio 2025

Mensa

Troppo spesso, i bambini tornano a casa digiuni“. E’ questa l’urgenza che si registra presso la Scuola Primaria “Aldo Moro” di Vallo della Lucania. I genitori, dopo aver ascoltato, più volte, i loro bambini lamentare lo scarso gradimento dei pasti serviti, hanno deciso di iniziare un vera e propria levata di scudi contro il servizio di refezione scolastica.

Le dichiarazioni dei genitori

A noi, non interessa inscenare un processo nel merito per trovare un colpevole tra le autorità o tra gli addetti, a noi, interessa che il servizio in discorso, per qualità delle materie prime e quantità, sia adeguato ad una mensa scolastica. I bambini, non possono tornare a casa digiuni, ne va della loro salute. E’ un servizio che paghiamo e considerata la sua delicatezza, vorremmo ne fosse garantita qualità e sicurezza secondo le norme di settore”, affermano con forza, alcune mamme. I piatti serviti ai bambini, nella Scuola Vallese, presentano criticità di cottura. Da verificare anche la qualità delle vivande rispetto alle caratteristiche merceologiche richieste dal servizio di refezione.

I bambini della “Aldo Moro” di Vallo, parlano di cibi freddi e sconditi, quantità irrisorie, pasta scotta, piatti di pesce che arrivano in tavola ridotti ad una poltiglia immangiabile, mozzarelle non fresche, tranci di pizza mollicci.

Non vogliamo innescare polemiche pretestuose o assistere all’italico andazzo dello scarica barile. Né, tantomeno, ci interessa la ridda dello scambio di accuse tra le Autorità, noi vogliamo, solamente, che il servizio sia effettuato in maniera consona. I piatti proposti giornalmente devono essere confezionati con il metodo, i criteri e le procedure della cucina fresca e nel rigoroso rispetto del tipo, quantità e qualità dei prodotti indicati nel menù approvato”, ribadisce un altro genitore.

Il problema è stato sollevato più volte in diverse riunioni conclusesi con rassicurazioni puntuali, ma puntualmente, disattese nei fatti. L’auspicio è che si affronti, finalmente, la problematica evidenziata con l’attenzione che merita”, aggiunge una rappresentante di classe.

Gli uffici comunali e scolastici sono stati informati delle criticità segnalate e si sono attivati per la risoluzione delle stesse. Il monitoraggio proseguirà nelle prossime settimane fino a che il servizio non sarà posto in essere secondo gli standard qualitativi, in ordine alle materie prime impiegate, cottura e porzionatura, prescritti dalla normativa di settore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Torna alla home