Attualità

Vallo della Lucania: si protesta per il servizio di refezione scolastica all’Aldo Moro

"E’ un servizio che paghiamo e considerata la sua delicatezza, vorremmo ne fosse garantita qualità e sicurezza secondo le norme di settore". La protesta dei genitori

Massimo Sica

17 Gennaio 2025

Mensa

Troppo spesso, i bambini tornano a casa digiuni“. E’ questa l’urgenza che si registra presso la Scuola Primaria “Aldo Moro” di Vallo della Lucania. I genitori, dopo aver ascoltato, più volte, i loro bambini lamentare lo scarso gradimento dei pasti serviti, hanno deciso di iniziare un vera e propria levata di scudi contro il servizio di refezione scolastica.

Le dichiarazioni dei genitori

A noi, non interessa inscenare un processo nel merito per trovare un colpevole tra le autorità o tra gli addetti, a noi, interessa che il servizio in discorso, per qualità delle materie prime e quantità, sia adeguato ad una mensa scolastica. I bambini, non possono tornare a casa digiuni, ne va della loro salute. E’ un servizio che paghiamo e considerata la sua delicatezza, vorremmo ne fosse garantita qualità e sicurezza secondo le norme di settore”, affermano con forza, alcune mamme. I piatti serviti ai bambini, nella Scuola Vallese, presentano criticità di cottura. Da verificare anche la qualità delle vivande rispetto alle caratteristiche merceologiche richieste dal servizio di refezione.

I bambini della “Aldo Moro” di Vallo, parlano di cibi freddi e sconditi, quantità irrisorie, pasta scotta, piatti di pesce che arrivano in tavola ridotti ad una poltiglia immangiabile, mozzarelle non fresche, tranci di pizza mollicci.

Non vogliamo innescare polemiche pretestuose o assistere all’italico andazzo dello scarica barile. Né, tantomeno, ci interessa la ridda dello scambio di accuse tra le Autorità, noi vogliamo, solamente, che il servizio sia effettuato in maniera consona. I piatti proposti giornalmente devono essere confezionati con il metodo, i criteri e le procedure della cucina fresca e nel rigoroso rispetto del tipo, quantità e qualità dei prodotti indicati nel menù approvato”, ribadisce un altro genitore.

Il problema è stato sollevato più volte in diverse riunioni conclusesi con rassicurazioni puntuali, ma puntualmente, disattese nei fatti. L’auspicio è che si affronti, finalmente, la problematica evidenziata con l’attenzione che merita”, aggiunge una rappresentante di classe.

Gli uffici comunali e scolastici sono stati informati delle criticità segnalate e si sono attivati per la risoluzione delle stesse. Il monitoraggio proseguirà nelle prossime settimane fino a che il servizio non sarà posto in essere secondo gli standard qualitativi, in ordine alle materie prime impiegate, cottura e porzionatura, prescritti dalla normativa di settore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home