
Commercialisti Azienda Sport rinnova il suo appuntamento annuale con l’8° Meeting Nazionale, in programma giovedì 27 novembre 2025, alle ore 17:03, presso il Palazzo della Cultura di Vallo della Lucania. L’edizione di quest’anno sarà interamente dedicata all’analisi e alla presentazione del progetto “GELBISON 1956: SOCCER COMMUNITY”.
L’evento si propone di riunire professionisti del settore, inclusi commercialisti, avvocati, dirigenti e operatori sportivi, per analizzare strategie innovative nella gestione dei club calcistici.
Il progetto “GELBISON 1956: SOCCER COMMUNITY” si focalizza sulla costruzione e la valorizzazione della comunità che gravita attorno alla società calcistica. Tifosi, famiglie, scuole, settore giovanile e il territorio stesso sono posti al centro di un modello che unisce identità, appartenenza e sviluppo aziendale.
Il testo evidenzia come lo sport, quando riesce a dialogare efficacemente con il mondo dell’impresa, diventi un motore di crescita per l’intero territorio. La Gelbison 1956 è presentata come un esempio di come “identità e competenza possano trasformarsi in un vero progetto aziendale virtuoso”.
Antonio Sanges, coordinatore del progetto AICAS, ha voluto sottolineare il valore intrinseco dell’identità calcistica nelle comunità locali. Ha rimarcato che la cultura calcistica radicata e il senso di appartenenza alla squadra del cuore non sono solo aspetti sportivi, ma costituiscono “parte dell’identità locale”. La scelta di Vallo della Lucania come location dell’evento simboleggia proprio questo profondo radicamento.
Anche Maurizio Puglisi, Presidente della Gelbison 1956, ha messo in luce la relazione fondamentale tra il club “rosso blu” e il suo territorio, inserita in un contesto di gestione moderna e sostenibile.
A sostenere questa visione è anche Antonio Marino, Presidente della BCC di Aquara e main sponsor della Gelbison 1956, che si dice convinto che il sistema bancario abbia il compito di accompagnare progetti sportivi vincenti del territorio, capaci di generare valore sociale oltre che economico.
L’ottavo meeting nazionale si aprirà con i saluti istituzionali, previsti con gli interventi di:
A seguire, il programma prevede tre tavole rotonde tematiche che approfondiranno il modello Gelbison 1956: