• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: pugno duro contro gli incivili con le fototrappole | VIDEO

L'Amministrazione Comunale vuole contrastare il fenomeno dell'abbandono incontrollato dei rifiuti in alcune aree comunali

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 11 Agosto 2023
Condividi

Più sicurezza sul territorio con l’installazione di fototrappole, è la decisione presa dall’Amministrazione Comunale di Vallo della Lucania vista la situazione di abbandono incontrollato di rifiuti in alcune aree comunali, soprattutto nei pressi delle isole ecologiche. Il Comune, guidato dal sindaco Antonio Sansone, ha richiesto formalmente alla Sarim, società incaricata della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani, di provvedere all’installazione di fototrappole professionali in punti strategici del Comune di Vallo della Lucania. La medesima richiesta è stata fatta alle Guardie Ecozoofile Anpana che sono, tra l’altro, autorizzate ad effettuare controlli ed ad elevare verbali di accertamento di violazioni delle disposizioni in materia ambientale.

Stop agli incivili

«Soprattutto in loc.tà Cognulo la situazione di inciviltà – fanno sapere da palazzo di città – che si sta registrando nell’ultimo periodo ci impone di essere intransigenti. Ora basta! Non si può più tollerare l’inciviltà di chi, anche provenendo talvolta da altri Comuni, compromette il decoro urbano abbandonando rifiuti in ogni dove. Evidentemente ai trasgressori bisogna somministrare un pò di educazione civica attraverso “salate” sanzioni amministrative e, nei limiti di legge, anche mediante la divulgazione delle loro gesta. Chiediamo a tutti i cittadini la massima collaborazione, segnalandoci anche eventuali disservizi e aiutandoci a migliorare il servizio di raccolta».

Fototrappole, ecco come funzionano

Le fototrappole, sono strumenti molto efficaci per il monitoraggio della fauna selvatica; si attivano con un sensore di movimento e riescono ad acquisire immagini infrarosse anche in notturno. Nello specifico, l’Ente, vuole contrastare il degrado ambientale e il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, lasciati in modo selvaggio, lungo le strade cittadine.

s
TAG:Cilentofototrappolevallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.