Attualità

Vallo della Lucania, passaggio di cantiere dei servizi di ausiliarato: «pronti ad azioni sindacali a tutela dei lavoratori»

Demansionamento dei lavoratori e gestione dei turni di lavoro tra le principali criticità, diffida all'azienda

Comunicato Stampa

13 Febbraio 2024

Ospedale di Vallo della Lucania

La Ugl Salerno, attraverso il segretario della Ugl Igiene Ambientale, Massimiliano Cafaro, insieme al segretario provinciale della Ugl Salerno, Carmine Rubino, e all’ufficio legale dell’Ugl Salerno, avvia una diffida ufficiale sulla vertenza Dussmann – Teem Service, questione legata al passaggio di cantiere per i lavoratori dell’Asl Salerno dei lotti 1-2-3 dell’ospedale “San Luca” e con l’appalto avviato il primo febbraio scorso.

Le preoccupazioni del sindacato

Come sindacato esprimiamo forte preoccupazione per l’assenza di risposte e la mancanza di un dialogo costruttivo da parte della società appaltatrice, nonostante l’incisiva rappresentatività sindacale. In mancanza di un impegno concreto per risolvere le problematiche sollevate, ci riserveremo il diritto di intraprendere azioni sindacali ai sensi delle normative vigenti, oltre a possibili azioni legali individuali a tutela dei diritti dei lavoratori”, ha detto il segretario Cafaro.

“Diffidiamo la società appaltatrice a prendere contatto immediato per affrontare congiuntamente la situazione, altrimenti saremo costretti a ricorrere alle vie legali, sia civili che penali, con comunicazione alle autorità competenti. A tal proposito ci è dovuto sottolineare una persecuzione dei lavoratori ex Ariete che dovevano essere spostati tutti a fare ausiliariato e tutti i “premiati” con il parametro 115 dovevano essere spostati a fare le pulizie. Di fatto è accaduto, in tutti i presidi dell’Asl con ordini categorici di entrambe le aziende, che i nuovi responsabili sono appartenenti ad altre sigle che stanno promettendo posti migliori in cambio dell’iscrizione sindacale”.

Le criticità

Le criticità principali, secondo il sindacato, vertono sul demansionamento dei lavoratori, costretti ad assolvere a compiti di pulizia e ausiliariato senza adeguati strumenti e tempi retribuiti per vestirsi. Inoltre, la gestione degli orari e dei turni contrattuali presenta violazioni alle disposizioni sulla continuità contrattuale, con conseguente compressione dell’orario di lavoro e la trasformazione del rapporto part-time.

“Fin da subito, sorgono preoccupazioni riguardo alle pratiche della società appaltatrice. I lavoratori, senza possibilità di consulto sindacale, sono stati obbligati a sottoscrivere contratti individuali, rischiando di vedersi imputata una presunta rinuncia alle proprie posizioni lavorative”, ha detto il segretario Rubino. “La Ugl Salerno ribadisce l’insistente richiesta di un incontro urgente con la società appaltatrice per discutere e risolvere le molteplici questioni sindacali e lavorative emerse”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home