• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: omaggio al poeta Salvatore Di Giacomo, attori e musicisti cilentani danno voce alle opere

Attori e musicisti cilentani hanno dato voce e suono alla bellezza delle opere del poeta e drammaturgo napoletano di cui ricorre nel 2024 il novantesimo anniversario della morte

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 3 Gennaio 2025
Condividi

“Salvatore Di Giacomo, poeta dell’amore e cantore del creato“. Questo il titolo dello spettacolo promosso dall’associazione culturale Fabbrica di Idee e dall’Azione Cattolica come tappa conclusiva del Festival della Teologia Incontri che quest’anno ha avuto come tema l’ecologia.

Nell’adattamento teatrale curato da Vito Rizzo l’opera di Salvatore Di Giacomo è stata “riletta” cogliendone la profondità del linguaggio simbolico, fortemente ispirato alla contemplazione del creato. La bellezza della natura, l’armonia delle stagioni, i moti dell’anima concorrono tutti a riconoscere quella dimensione creaturale che viene troppo spesso dimenticata e contrastata.

Il Cilento tra voci, suoni e bellezza

Attori e musicisti cilentani hanno dato voce e suono alla bellezza delle opere del poeta e drammaturgo napoletano di cui ricorre nel 2024 il novantesimo anniversario della morte. Da “Era de maggio” a “Marechiaro”, la passione d’amore è scandita attraverso il linguaggio della natura circostante, che invita a cogliere il senso dell’attesa, della pazienza, della speranza, che sono le parole guida dell’ecologia integrale promossa da Papa Francesco e dello stesso cammino giubilare appena iniziato. I versi di Di Giacomo sono stati proposti con una prospettiva nuova e affidati all’intensa e brillante interpretazione di Umberto Anaclerico, Federica Barrella, Biancarosa Di Ruocco, Antonino Nese, mentre i Maestri Antonio Cortazzo, Tommaso Sollazzo e Aniello Tancredi hanno caratterizzato gli interventi musicali con il recupero degli strumenti della tradizione.

La stessa “Nottata di Natale” è stata rivissuta attraverso i versi di Di Giacomo e le note di zampogna e ciaramella in un’atmosfera unica che ha emozionato tutti i presenti. Le parole della “Laudato sì” hanno infine introdotto alla toccante narrazione del monologo “Lassa fa’ a Dio” affidato alla magistrale interpretazione di Franco Formisano.

L’evento

L’evento realizzato con il patrocinio della Diocesi di Vallo della Lucania e della Regione Campania nell’ambito del programma di promozione culturale 2024 ha rappresentato una straordinaria simbiosi tra il linguaggio artistico e la dimensione spirituale nel segno di un grande poeta della tradizione come Salvatore Di Giacomo e dei temi cari alla dottrina sociale della Chiesa.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentosalvatore di giacomovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Asfalto

Riqualificazione urbana a Eboli: al via i lavori su Via del Grano e Via Piante Cesareo

Avviato a Eboli l’intervento di riqualificazione urbana su Via del Grano e…

Prolungato il blocco pesca, la rabbia dei pescatori del Cilento

Le testimonianze dei pescatori del Cilento che chiedono interventi a sostegno della…

Capaccio Paestum

Smaltimento illecito di rifiuti: controlli e denunce a Capaccio Paestum

Denunciato il titolare dell'azienda agricola dopo le attività di controllo di Polizia…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.