Attualità

Nuovo Direttore del Dea di Vallo – Agropoli: al via la selezione

Cinque le domande ammesse alla fase successiva sulla base della valutazione dei titoli dei candidati

Raffaella Giaccio

18 Ottobre 2024

Prosegue l’iter per il conferimento dell’incarico a tempo determinato del Direttore del DEA di Vallo della Lucania e Agropoli. Cinque le domande ammesse alla fase successiva sulla base della valutazione dei titoli dei candidati.

I candidati

In corsa Teresa De Pascale, Nicoletta Voza (ex direttore sanitario del Dea di Eboli – Roccadaspide), Giovanni Nicoletti (dirigente del distretto sanitario Vallo – Agropoli), Pasquale Vastola (già direttore del pronto soccorso di Battipaglia e poi a Polla – Sant’Arsenio, ora al distretto sanitario di Vallo – Agropoli) e Gaetano Aprea (ex direttore reggente di Nocera Inferiore).

Ad essere incaricata, una commissione esaminatrice per valutare i candidati, sulla base dei titoli presentati e di un successivo colloquio. Quest’ultimo servirà a approfondire le competenze specifiche, l’esperienza e la visione gestionale di ciascun professionista. Non tutti i candidati hanno superato la prima fase di selezione. Due di essi, infatti, sono stati esclusi dalla commissione per non aver soddisfatto i requisiti richiesti. Non c’è Adriano De Vita, da tempo al vertice del presidio ospedaliero e ormai destinato al pensionamento.

L’incarico di direttore del DEA riveste un’importanza fondamentale per il corretto funzionamento delle strutture ospedaliere di Vallo della Lucania e Agropoli. Il professionista selezionato avrà il compito di garantire la gestione efficiente delle emergenze sanitarie, il coordinamento delle diverse unità operative e l’assistenza ai pazienti in arrivo al pronto soccorso. La scelta del nuovo direttore avverrà nei prossimi giorni, al termine delle procedure di valutazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home