Attualità

Vallo della Lucania: morì dopo il ricovero, Cassazione annulla condanna per i medici

Sette medici erano stati condannati in primo e secondo grado, ma la Corte di Cassazione ha annullato la Sentenza

Redazione Infocilento

28 Giugno 2024

Il Tribunale di Vallo della Lucania e poi la Corte di Appello di Salerno con due sentenze succedutesi nel 2017 e nel 2022 avevano addebitato, con conseguente condanna penale ed effetti risarcitori sul piano civilistico, una grave colpa professionale per sette medici rianimatori del locale nosocomio, i sanitari S. F., D.V.A., B. M., C.M., C.A., P.G., G.T., per il decesso di una degente M.G. ricoverata a seguito di un incidente stradale, decesso sopravvenuto a seguito di gravissime complicazioni polmonari. La vicenda si è sviluppata in un lungo arco temporale, iniziato nel 2010.

In ospedale dopo un incidente: per la morte della donna non c’è responsabilità dei medici

Con una decisione emessa nel recentissimo 26 giugno 2024 la Corte di Cassazione, Quarta Sezione Penale, ha annullato la sentenza di condanna pronunciata nei confronti dei medici-rianimatori del nosocomio di Vallo della Lucania dalla Corte di Appello di Salerno e ha disposto che venga celebrata una nuova fase di giudizio innanzi la Corte di Appello di Napoli.

Il nucleo di avvocati, Franco Maldonato, Bruno Mautone, Mario Turi, Domenico Guazzo, Domenicantonio D’Alessandro, che hanno difeso fino al grado supremo della giurisdizione i medici hanno espresso una soddisfazione per l’esito del ricorso innanzi ai giudici di legittimità, poiché la decisione di annullamento di un verdetto di condanna rappresenta un punto importante per escludere una colpa professionale per i sanitari dell’ospedale vallese imputati nel procedimento.

Tali sanitari, hanno innanzi i magistrati della Cassazione sottolineato i legali Bruno Mautone e Franco Maldonato nel corso dello loro arringhe alla udienza del 26 giugno 2024, “in realtà hanno seguito una metodologia terapeutica prevista a livello internazionale inerente il riscontro di lesione tracheale ” smentendo talune asserzioni emerse in primo e secondo grado e ricondotte a Consulenti Tecnici medico-legali.

Gli avvocati difensori, considerando la delicatezza del caso e la complessità delle vicende sia giuridiche sia medico-scientifiche, hanno chiesto che l’udienza venisse celebrata in presenza e con discussione orale e diretta. Proprio i legali Bruno Mautone e Franco Maldonato in due lunghi interventi, ascoltati senza alcuna interruzione e con tangibile interesse dai magistrati della Suprema Corte, hanno evidenziato che, a differenza di quanto inopinatamente si è inteso decidere nel pregresso e doppio grado di giudizio, profili di responsabilità professionale non si riscontrano nell’operato dei sanitari della rianimazione poiché hanno agito con grande professionalità e grande scrupolo mettendo in campo ogni mezzo a disposizione e offerto dalla scienza medica per cercare di salvare la degente. Purtroppo le gravissimi complicanze respiratorie con una letale forma di polmonite erano conseguenze di un decorso cui la pur idonea metodologia seguita nulla ha potuto.

La decisione della Suprema Corte di Cassazione è interessante e sarà punto di riferimento per decisioni future in sede di merito e in sede di legittimità poiché si intreccia sui principi a seguirsi per giudicare il riscontro di colpa professionale per chi svolge attività sanitaria. Seguire una metodologia di terapia e di cura, optando per una scelta piuttosto che per un‘altra, beninteso supportata da esperienze e basi scientifiche, non rappresenta tout court una responsabilità professionale poiché la negligenza o l’inosservanza della scienza medica si deve rapportare alle concrete caratteristiche del caso singolo e non applicata astrattamente.

Nel caso dei sanitari vallesi i giudici con l’ermellino, a differenza dei magistrati del merito, non hanno paventato dei profili di responsabilità e perciò hanno annullato la sentenza che li vedeva condannati. La Corte di Appello di Napoli deve ispirarsi al principio-quadro “del non oltre il ragionevole dubbio”. In tale cornice professionale gli avvocati della difesa affilano le armi, sicuri di dimostrare anche innanzi ai magistrati del rinvio che non si ravvisano responsabilità per i propri assistiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home