Attualità

Vallo della Lucania: morì dopo il ricovero, Cassazione annulla condanna per i medici

Sette medici erano stati condannati in primo e secondo grado, ma la Corte di Cassazione ha annullato la Sentenza

Redazione Infocilento

28 Giugno 2024

Il Tribunale di Vallo della Lucania e poi la Corte di Appello di Salerno con due sentenze succedutesi nel 2017 e nel 2022 avevano addebitato, con conseguente condanna penale ed effetti risarcitori sul piano civilistico, una grave colpa professionale per sette medici rianimatori del locale nosocomio, i sanitari S. F., D.V.A., B. M., C.M., C.A., P.G., G.T., per il decesso di una degente M.G. ricoverata a seguito di un incidente stradale, decesso sopravvenuto a seguito di gravissime complicazioni polmonari. La vicenda si è sviluppata in un lungo arco temporale, iniziato nel 2010.

In ospedale dopo un incidente: per la morte della donna non c’è responsabilità dei medici

Con una decisione emessa nel recentissimo 26 giugno 2024 la Corte di Cassazione, Quarta Sezione Penale, ha annullato la sentenza di condanna pronunciata nei confronti dei medici-rianimatori del nosocomio di Vallo della Lucania dalla Corte di Appello di Salerno e ha disposto che venga celebrata una nuova fase di giudizio innanzi la Corte di Appello di Napoli.

Il nucleo di avvocati, Franco Maldonato, Bruno Mautone, Mario Turi, Domenico Guazzo, Domenicantonio D’Alessandro, che hanno difeso fino al grado supremo della giurisdizione i medici hanno espresso una soddisfazione per l’esito del ricorso innanzi ai giudici di legittimità, poiché la decisione di annullamento di un verdetto di condanna rappresenta un punto importante per escludere una colpa professionale per i sanitari dell’ospedale vallese imputati nel procedimento.

Tali sanitari, hanno innanzi i magistrati della Cassazione sottolineato i legali Bruno Mautone e Franco Maldonato nel corso dello loro arringhe alla udienza del 26 giugno 2024, “in realtà hanno seguito una metodologia terapeutica prevista a livello internazionale inerente il riscontro di lesione tracheale ” smentendo talune asserzioni emerse in primo e secondo grado e ricondotte a Consulenti Tecnici medico-legali.

Gli avvocati difensori, considerando la delicatezza del caso e la complessità delle vicende sia giuridiche sia medico-scientifiche, hanno chiesto che l’udienza venisse celebrata in presenza e con discussione orale e diretta. Proprio i legali Bruno Mautone e Franco Maldonato in due lunghi interventi, ascoltati senza alcuna interruzione e con tangibile interesse dai magistrati della Suprema Corte, hanno evidenziato che, a differenza di quanto inopinatamente si è inteso decidere nel pregresso e doppio grado di giudizio, profili di responsabilità professionale non si riscontrano nell’operato dei sanitari della rianimazione poiché hanno agito con grande professionalità e grande scrupolo mettendo in campo ogni mezzo a disposizione e offerto dalla scienza medica per cercare di salvare la degente. Purtroppo le gravissimi complicanze respiratorie con una letale forma di polmonite erano conseguenze di un decorso cui la pur idonea metodologia seguita nulla ha potuto.

La decisione della Suprema Corte di Cassazione è interessante e sarà punto di riferimento per decisioni future in sede di merito e in sede di legittimità poiché si intreccia sui principi a seguirsi per giudicare il riscontro di colpa professionale per chi svolge attività sanitaria. Seguire una metodologia di terapia e di cura, optando per una scelta piuttosto che per un‘altra, beninteso supportata da esperienze e basi scientifiche, non rappresenta tout court una responsabilità professionale poiché la negligenza o l’inosservanza della scienza medica si deve rapportare alle concrete caratteristiche del caso singolo e non applicata astrattamente.

Nel caso dei sanitari vallesi i giudici con l’ermellino, a differenza dei magistrati del merito, non hanno paventato dei profili di responsabilità e perciò hanno annullato la sentenza che li vedeva condannati. La Corte di Appello di Napoli deve ispirarsi al principio-quadro “del non oltre il ragionevole dubbio”. In tale cornice professionale gli avvocati della difesa affilano le armi, sicuri di dimostrare anche innanzi ai magistrati del rinvio che non si ravvisano responsabilità per i propri assistiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Capaccio Paestum, candidato sindaco Gaetano Paolino: “Rigore, trasparenza e legalità”

Il candidato sindaco al comune di Capaccio Paestum Gaetano Paolino è al lavoro per la formazione delle liste che lo sosterranno alle elezioni comunali del 25 e 26 maggio prossimi

Torna alla home