Attualità

Vallo della Lucania, la statua di San Pantaleone sarà presto restaurata | VIDEO

La statua di San Pantaleone nei prossimi giorni sarà interessata da interventi di restauro

Antonio Pagano

10 Febbraio 2025

Nella mattinata di ieri, 9 febbraio, il Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania Mons. Calvosa ha celebrato la S. Messa in Cattedrale, a Vallo della Lucania, in quest’occasione è stata esposta affianco all’altare la statua di San Pantaleone che nei prossimi giorni sarà interessata da interventi di restauro.

Il restauro

La statua di San Pantaleone ha avuto un restauro radicale 13 anni fa, questo intervento – offerto da una fedele – servirà principalmente a ripulire l’argento della statua, e durerà circa 15 giorni. I lavori riporteranno la statua allo suo splendore, alla sua bellezza originaria, pronta per i solenni festeggiamenti del mese di luglio di quest’anno giubilare.

Il commento

“Un occasione per valorizzare un bene che ci è stato consegnato che dobbiamo proteggere e custodire – ha aggiunto Calvosa – spero possa essere anche un’occasione per, ancora di più, consolidare la devozione con il nostro Santo”.

“Questa statua, che gli studiosi datano intorno alla metta del 1600 – ha detto il parroco Don Aniello Adinolfi – è simbolo della devozione del popolo di Vallo per San Pantaleone, davanti a questa immagine hanno pregato generazioni e generazioni di vallesi. C’è quindi oltre al valore artistico dell’opera, anche il valore legato alla devozione, all’affetto che il popolo di Vallo ha avuto per San Pantaleone, vedendo in questa statua il suo patrono”.

Nella sua omelia il Vescovo ha voluto lasciare spazio alla presentazione del cammino di catechesi che si terrà nelle prossime settimane, con inizio oggi 10 febbraio; ad intervenire per parlare brevemente della sua esperienza di fede Leonardo dalla parrocchia “Maria del Carmine” di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home