Attualità

Vallo della Lucania: incontro sul Masterplan Cilento Sud

L’iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Volontariato Terre del Cilento e Terra Nostra, ha riunito istituzioni, esperti e associazioni

Chiara Esposito

3 Febbraio 2025

Sabato scorso, presso la Sala Centro Studi e Ricerche sulla Biodiversità di Vallo della Lucania, si è svolto un importante incontro dedicato all’attuazione del Masterplan Cilento Sud. L’iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Volontariato Terre del Cilento e Terra Nostra, ha riunito istituzioni, esperti e associazioni con l’obiettivo di tracciare un percorso condiviso per la valorizzazione del territorio cilentano.

Uno degli interventi più significativi è stato quello di Stefano Pisani, sindaco di Pollica e coordinatore del progetto, che ha sottolineato la necessità di reperire risorse e di portare il Masterplan all’attenzione del Governo nazionale: “È il momento di trovare le risorse e di portarlo a conoscenza anche del Governo Nazionale, ben vengano questi incontri organizzati anche dalle altre associazioni”, ha dichiarato Pisani.

L’evento

L’evento ha visto la partecipazione di figure istituzionali di rilievo, tra cui il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Giuseppe Coccorullo, il Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, Franco Picarone, il Consigliere provinciale Pasquale Sorrentino, il Presidente della Comunità del Parco e Sindaco di Ascea, Stefano Sansone, e il Sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Sansone. Durante l’incontro si è aperto un tavolo tecnico di confronto, finalizzato a discutere strategie concrete per la realizzazione del Masterplan.

Uno degli aspetti emersi con maggiore forza nel dibattito è stata la volontà condivisa di riconoscere all’Ente Parco il ruolo di “Cabina di Regia”, così da garantire un coordinamento efficace tra le tante iniziative in corso di attuazione nel territorio dell’area protetta. Un passaggio ritenuto fondamentale per ottimizzare gli sforzi e dare maggiore incisività ai progetti di sviluppo sostenibile per il Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home