Cilento

Vallo della Lucania, ecco il programma degli eventi estivi

Entra nel vivo il cartellone degli eventi e manifestazioni estive a Vallo della Lucania

Antonio Pagano

29 Giugno 2024

Vallo della Lucania

Entra nel vivo il cartellone degli eventi e manifestazioni estive a Vallo della Lucania. Il Comune ha infatti ufficializzato il programma stilato insieme alla associazioni ed enti del territorio che coinvolgerà i cittadini fino al mese di settembre; musica, sport, arte, gastronomia, cultura, e tanto altro ravviveranno l’estate vallese 2024.

Il programma dell’estate vallese 2024

26 giugno – 6 luglio : Masterclass degli studenti della Chunnam Techno University Corea del Sud e concerti serali nel chiostro a cura dell’Istituto musicale Goitre – Palazzo della Cultura

30 giugno: Dalle ore 7.00 alle ore 14.00 “75 anniversario Vespa Club Italia” , secondo raduno nazionale a cura del Vespa Club di Vallo della Lucania – Piazza Vittorio Emanuele

1 luglio : Ore 21.30 Concerto lirico degli allievi della Masterclass della Chunnam Techno University Corea del Sud a cura dell’Istituto musicale Goitre – Piazza Vittorio Emanuele

2 luglio : Festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie

4 luglio – Ore 20.30 Saggio di fine anno degli allevi della scuola “ASD Serenity Dance” direttore artistico Serena Barbaro – Cine teatro “La Provvidenza”

5 luglio: Ore 10,00 Convegno: Strategie di sviluppo dei Borghi e Nuove Opportunità di Lavoro – Aula Consiliare N. Rinaldi Palazzo della Cultura

6 luglio: Ore 21,00 Saggio di fine anno degli allievi della scuola di danza A.S.D.”II balletto” direttore artistico Mariella Mazza. Teatro Leo De Berardinis

6 luglio – 31 luglio: Ore 18.00/22.00 Mostra di pittura e scultura “I Geni del Cilento ” a cura dell’associazione ABC (ambiente, benessere, cultura) Palazzo Vescovile, ingresso libero

7 luglio: Ore 18.00 Casting dei cani, sfilata di razza e meticci a cura dell’associazione Lino Production – Largo Mons Alfredo Pinto

10-19 luglio: Ore 20.30 Armonie sotto le stelle, concerti nel chiostro a cura dell’Istituto Musicale Goitre – Palazzo della Cultura

12-25 luglio: Ore 18.00/24.00 Torneo di calcio di San Pantaleone a cura dell’associazione A.M. Sport – Campo Sportivo Seminario Diocesano

13-19 luglio: Cinemadamare, Travelling Campus XXII Edizione il più grande raduno al mondo di giovani film maker internazionali

14 luglio: Ore 11.00 Conferenza stampa con il Direttore Franco Rina fondatore di “Cinemadamare” ed il regista Federico Moccia. Al termine il regista terrà una masterclass con ingresso libero – Aula consiliare N. Rinaldi Palazzo della Cultura. Ore 18.00/22.00: Vallo in Sport a cura della Proloco Gelbison – Parco Stella del Mattino

19 luglio : Ore 18.30 Inaugurazione della sala fumetti intitolata ad Angelo De Marco – Biblioteca Comunale Palazzo della Cultura. A seguire WEEKLY COMPETITION di Cinemadamare: Proiezione dei cortometraggi girati a Vallo della Lucania dai Film maker

20 luglio: Ore 18.00 Cilento Faber – Aula Consiliare N. Rinaldi Palazzo della Cultura

26-29 luglio: Festeggiamenti in onore di San Pantaleone protettore di Vallo della Lucania e della Diocesi

29 luglio: Ore 11.00 nell’anno del turismo delle radici incontro con gli emigranti – Aula Consiliare N. Rinaldi Palazzo della Cultura

30 luglio: Ore 21.00 Saggio degli allievi della scuola di musica PAM – Anfiteatro Parco Stella del Mattino

31 luglio: Ore 21.00 Rassegna internazionale Finestra Jazz XIV ed. in collaborazione con l’associazione musicale finestra jazz Nicky Nicolai Quintet “Mille bolle blu”

2 agosto: Ore 21.00 Rassegna internazionale Finestra Jazz XIV ed. in collaborazione con l’associazione musicale finestra jazz “Ferri – Thomas Quartet”

4 agosto: Ore 21.00 Rassegna internazionale Finestra Jazz XIV ed. in collaborazione con l’associazione musicale finestra jazz “Mario Rosini & Friends”

2/4 agosto: Ore 16.00/20.00 Torneo di Ping Pong a cura dell’associazione L’Altra Palestra – Chiostro Conventi dei Domenicani Palazzo della Cultura

6 agosto: Ore 21.00 il gruppo teatrale “Elea” presenta “La Pipa D’Oro ” di Mario Boccia. Regia di Benito Tomeo – Anfiteatro Parco Stella Del Mattino

11/13 agosto : Dalle ore 19.00 “STRASAPORI”, Festival internazionale del cibo di strada – Pattano di Vallo della Lucania

7 settembre: Ore 19.00 Presentazione del libro “Patrimonio Culturale del Cilento , Antropologia, Storie a Religiosità nei Viaggi della Memoria” a cura dell’associazione Progetto Centola e il Gruppo Lambro/Mingardo

15 settembre : Ore 18.00 Vallo in Corsa “Memorial Donatella Ferri” ASD Atletica Agropoli – Piazza V. Emanuele

Settembre…Notte Bianca

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Torna alla home