Cilento

Vallo della Lucania, ecco il programma degli eventi estivi

Entra nel vivo il cartellone degli eventi e manifestazioni estive a Vallo della Lucania

Antonio Pagano

29 Giugno 2024

Vallo della Lucania

Entra nel vivo il cartellone degli eventi e manifestazioni estive a Vallo della Lucania. Il Comune ha infatti ufficializzato il programma stilato insieme alla associazioni ed enti del territorio che coinvolgerà i cittadini fino al mese di settembre; musica, sport, arte, gastronomia, cultura, e tanto altro ravviveranno l’estate vallese 2024.

Il programma dell’estate vallese 2024

26 giugno – 6 luglio : Masterclass degli studenti della Chunnam Techno University Corea del Sud e concerti serali nel chiostro a cura dell’Istituto musicale Goitre – Palazzo della Cultura

30 giugno: Dalle ore 7.00 alle ore 14.00 “75 anniversario Vespa Club Italia” , secondo raduno nazionale a cura del Vespa Club di Vallo della Lucania – Piazza Vittorio Emanuele

1 luglio : Ore 21.30 Concerto lirico degli allievi della Masterclass della Chunnam Techno University Corea del Sud a cura dell’Istituto musicale Goitre – Piazza Vittorio Emanuele

2 luglio : Festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie

4 luglio – Ore 20.30 Saggio di fine anno degli allevi della scuola “ASD Serenity Dance” direttore artistico Serena Barbaro – Cine teatro “La Provvidenza”

5 luglio: Ore 10,00 Convegno: Strategie di sviluppo dei Borghi e Nuove Opportunità di Lavoro – Aula Consiliare N. Rinaldi Palazzo della Cultura

6 luglio: Ore 21,00 Saggio di fine anno degli allievi della scuola di danza A.S.D.”II balletto” direttore artistico Mariella Mazza. Teatro Leo De Berardinis

6 luglio – 31 luglio: Ore 18.00/22.00 Mostra di pittura e scultura “I Geni del Cilento ” a cura dell’associazione ABC (ambiente, benessere, cultura) Palazzo Vescovile, ingresso libero

7 luglio: Ore 18.00 Casting dei cani, sfilata di razza e meticci a cura dell’associazione Lino Production – Largo Mons Alfredo Pinto

10-19 luglio: Ore 20.30 Armonie sotto le stelle, concerti nel chiostro a cura dell’Istituto Musicale Goitre – Palazzo della Cultura

12-25 luglio: Ore 18.00/24.00 Torneo di calcio di San Pantaleone a cura dell’associazione A.M. Sport – Campo Sportivo Seminario Diocesano

13-19 luglio: Cinemadamare, Travelling Campus XXII Edizione il più grande raduno al mondo di giovani film maker internazionali

14 luglio: Ore 11.00 Conferenza stampa con il Direttore Franco Rina fondatore di “Cinemadamare” ed il regista Federico Moccia. Al termine il regista terrà una masterclass con ingresso libero – Aula consiliare N. Rinaldi Palazzo della Cultura. Ore 18.00/22.00: Vallo in Sport a cura della Proloco Gelbison – Parco Stella del Mattino

19 luglio : Ore 18.30 Inaugurazione della sala fumetti intitolata ad Angelo De Marco – Biblioteca Comunale Palazzo della Cultura. A seguire WEEKLY COMPETITION di Cinemadamare: Proiezione dei cortometraggi girati a Vallo della Lucania dai Film maker

20 luglio: Ore 18.00 Cilento Faber – Aula Consiliare N. Rinaldi Palazzo della Cultura

26-29 luglio: Festeggiamenti in onore di San Pantaleone protettore di Vallo della Lucania e della Diocesi

29 luglio: Ore 11.00 nell’anno del turismo delle radici incontro con gli emigranti – Aula Consiliare N. Rinaldi Palazzo della Cultura

30 luglio: Ore 21.00 Saggio degli allievi della scuola di musica PAM – Anfiteatro Parco Stella del Mattino

31 luglio: Ore 21.00 Rassegna internazionale Finestra Jazz XIV ed. in collaborazione con l’associazione musicale finestra jazz Nicky Nicolai Quintet “Mille bolle blu”

2 agosto: Ore 21.00 Rassegna internazionale Finestra Jazz XIV ed. in collaborazione con l’associazione musicale finestra jazz “Ferri – Thomas Quartet”

4 agosto: Ore 21.00 Rassegna internazionale Finestra Jazz XIV ed. in collaborazione con l’associazione musicale finestra jazz “Mario Rosini & Friends”

2/4 agosto: Ore 16.00/20.00 Torneo di Ping Pong a cura dell’associazione L’Altra Palestra – Chiostro Conventi dei Domenicani Palazzo della Cultura

6 agosto: Ore 21.00 il gruppo teatrale “Elea” presenta “La Pipa D’Oro ” di Mario Boccia. Regia di Benito Tomeo – Anfiteatro Parco Stella Del Mattino

11/13 agosto : Dalle ore 19.00 “STRASAPORI”, Festival internazionale del cibo di strada – Pattano di Vallo della Lucania

7 settembre: Ore 19.00 Presentazione del libro “Patrimonio Culturale del Cilento , Antropologia, Storie a Religiosità nei Viaggi della Memoria” a cura dell’associazione Progetto Centola e il Gruppo Lambro/Mingardo

15 settembre : Ore 18.00 Vallo in Corsa “Memorial Donatella Ferri” ASD Atletica Agropoli – Piazza V. Emanuele

Settembre…Notte Bianca

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Torna alla home