Attualità

Vallo della Lucania, “Coltiviamo Salute”: un progetto di orti sociali per il benessere mentale

Un innovativo progetto nato nell'ottobre del 2023, frutto della sinergia tra Rareche Cilento ETS, l'ASL Salerno e il Biodistretto Cilento

Chiara Esposito

25 Settembre 2024

Orto sociale

Un innovativo progetto nato nell’ottobre del 2023, frutto della sinergia tra Rareche Cilento ETS, l’ASL Salerno e il Biodistretto Cilento. Parliamo di “Coltiviamo salute” una bellissima iniziativa, realizzata all’interno del Centro di Salute Mentale di Massa, che si propone di promuovere il benessere mentale attraverso la coltivazione di un orto sociale. Sotto la guida esperta delle aziende di Rareche, i pazienti del Centro partecipano attivamente a tutte le fasi della produzione agricola, dalla piantumazione alla raccolta.

Il progetto

Nello specifico, si tratta di un’attività che non solo offre un’opportunità terapeutica, ma incoraggia anche l’apprendimento di competenze pratiche legate alla cura della terra. Nella stessa area, inoltre, sono stati piantati anche diversi alberi sempre a tale scopo.

Le dichiarazioni

“Sin dalla nostra costituzione, l’obiettivo condiviso è stato quello di avere un impatto sociale sulla realtà che ci circondaafferma Andrea Rinaldi, ideatore di RarecheLa salute mentale è un tema a cui la società, troppo spesso, non attribuisce la giusta importanza ed è per questo motivo che “Coltiviamo Salute” è uno dei progetti di cui l’associazione Rareche Cilento va più orgogliosa. Alla base del progetto, non vi è solo la concezione di agricoltura quale strumento terapeutico per il benessere mentale, ma anche la convinzione che essa possa costituire un’opportunità di reinserimento sociale e lavorativo. Inoltre, visti gli ottimi risultati riscontrati, – conclude- siamo già a lavoro per ampliare il progetto e ottenere risultati ancora più importanti.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home