• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, Botti attacca la riapertura di via De Mattia: “Scelta sbagliata”

Botti definisce la riapertura al traffico veicolare “una scelta presentata come obbligata, ma che in realtà è frutto di una cattiva gestione amministrativa”

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 22 Maggio 2025
Condividi

È tornato a farsi sentire, con un intervento critico e dettagliato sui social, il consigliere di minoranza di Vallo della Lucania, Nicola Botti, ex assessore della giunta attualmente in carica. Al centro del suo intervento, la recente revoca della zona a traffico limitato in via Fratelli De Mattia e piazza Vittorio Emanuele, decisa dall’amministrazione guidata dal sindaco Antonio Sansone.

L’intervento in diretta social

Botti definisce la riapertura al traffico veicolare “una scelta presentata come obbligata, ma che in realtà è frutto di una cattiva gestione amministrativa”. Il provvedimento, formalmente motivato dalla necessità di facilitare i lavori sull’edificio Parmenide e sostenere le attività commerciali, viene da lui bollato come “un’operazione di populismo priva di una reale strategia urbanistica e commerciale”. Nel suo intervento, Botti sottolinea l’assenza di un piano di mobilità adeguato, denunciando il rischio di aggravare la viabilità cittadina: “Immaginate il traffico deviato su via Angelo Rubino, un’area non strutturata per sostenere un tale carico”.

Le critiche sul piano normativo e finanziario

L’ex assessore richiama inoltre l’attenzione su possibili conseguenze sanitarie e ambientali, legate all’aumento dell’inquinamento atmosferico nel centro cittadino. Botti non risparmia critiche anche sul piano normativo e finanziario. “Le norme non si interpretano, si rispettano”, ha dichiarato, lasciando intendere che la manovra potrebbe sollevare profili di irregolarità. A questo si aggiunge la contestazione dell’utilizzo di 70.000 euro di fondi statali, inizialmente destinati alla messa in sicurezza di via Badolato, nei pressi delle scuole.

La proposta

Il consigliere si rivolge infine al tessuto commerciale cittadino, invitando i commercianti a riflettere sull’effettivo beneficio della riapertura: “Siete davvero felici di respirare i gas di scarico davanti alle vostre vetrine?”. La sua proposta è rilanciare l’idea del centro commerciale naturale, promuovendo il commercio locale con una visione moderna e sostenibile: “Una vetrina di cui finalmente vantarsi e da mostrare all’esterno”

s
TAG:nicola bottiriapertura via mattiavallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.