• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: arrestati tre imprenditori del settore farmaceutico per bancarotta fraudolenta

Nei guai amministratori di una società che esercitava l'attività di rivendita all'ingrosso di farmaci

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Novembre 2025
Condividi
Guardia di Finanza Vallo

Finanzieri del Comando Provinciale Salerno, nell’ambito di una complessa ed articolata attività di polizia giudiziaria delegata da questo Ufficio, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Giudice per le indagini preliminari di Vallo della Lucania, nei confronti di tre imprenditori operanti nel settore farmaceutico, ritenuti responsabili dei reati di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale.

L’attività di indagine

Le indagini, eseguite dai militari della Compagnia di Vallo della Lucania, hanno consentito di acclarare come gli imprenditori, agendo in qualità di amministratori di fatto e – uno di essi – anche di diritto di una società esercente l’attività di rivendita all’ingrosso di farmaci, hanno cagionato il dissesto della stessa per effetto di operazioni dolose con un passivo di oltre quattro milioni di euro di debiti accumulati sia verso l’Erario che verso i fornitori.

Gli accertamenti contabili svolti hanno evidenziato anche una tenuta della contabilità in violazione dei principi di trasparenza e veridicità, rendendola di fatto inattendibile, nonché la significativa distrazione di rimanenze di magazzino per un importo non inferiore a quattro milioni di euro. Ancora, uno degli indagati, prima della formale dichiarazione di liquidazione giudiziale, disponeva direttamente dal conto della fallita bonifici sul proprio conto.

Il modus operandi

In sostanza le indagini hanno disvelato che la società, di fatto, acquistava medicinali in quantità enormemente superiori al proprio fabbisogno, per poi rivenderli all’ingrosso – peraltro senza le necessarie autorizzazioni – ad altre farmacie e parafarmacie riconducibili agli stessi indagati, senza che nella gran parte dei casi venisse eseguito alcun pagamento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bancarottaCilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stazione di Napoli Centrale

Lavori alla stazione di Napoli Centrale: modifiche alla circolazione ferroviaria

Dalle ore 23.00 di venerdì 21 novembre alle ore 15.00 di domenica…

Emergenza Salerno 2023, la regione campania subentra alla protezione civile: si passa al regime ordinario

Nuova ordinanza per gli eventi meteorologici di gennaio 2023. Le risorse del…

Vincenzo Calvosa

Diocesi di Vallo della Lucania, il vescovo Calvosa: “Evitare ogni celebrazione officiata da padre Giuseppe Galliano”

Padre Galiano dimesso dall'istituto per "ostinata disobbedienza alle legittime disposizione dei superiori…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.