Attualità

Vallo della Lucania, al via i solenni festeggiamenti in onore di San Pantaleone

Il 27 giugno il tradizionale appuntamento con l'Ostensione del quadro di San Pantaleone, come di solito avviene un mese prima della festa

Antonio Pagano

21 Giugno 2024

Quadro San Pantaleone

La Comunità di Vallo della Lucania si prepara a festeggiare il suo Santo Patronoil 27 giugno, subito dopo la fine della Novena in onore della Madonna delle Grazie, in via F.lli De Mattia, si terrà la tradizionale Ostensione del Quadro di San Pantaleone, medico e martire, protettore della Città e della Diocesi Vallese, come di solito avviene un mese prima della festa. 

Il messaggio del Comitato Festa

«Tra una settimana vivremo uno dei momenti più importanti per noi vallesi, l’appuntamento che inaugura la nostra festa, quello che apre l’edizione 2024 delle celebrazioni in onore del Patrono di Vallo e della sua diocesi, San Pantaleone Medico e Martire: l’ostensione del quadro del Santo nel Corso Fam. De Mattia. – spiega il Comitato Festa di San Pantaleone nel ricordare l’appuntamento.

Il 27 giugno comincia la lunga attesa di quel giorno culminante in cui facciamo memoria del Protettore, un’attesa che è però un tempo di preparazione, di riflessione e, soprattutto, di conversione personale e comunitaria. Nell’arco di quei 30 giorni attraversiamo una sorta di “Quaresima gioiosa” verso quel compimento di fine luglio, quella Pasqua rappresentata dal martirio di Pantaleone che annualmente ci pone dinanzi al più grande esempio d’amore possibile per ogni fedele, per ogni cristiano, per ogni uomo. Quest’anno ci attendono anche delle sorprese preparate dagli organizzatori in occasione di un anniversario, quello dei… Lo sapremo solo tra una settimana».

La festività di San Pantaleone a Vallo della Lucania

La ricorrenza del Santo, Medico e Martire, è la festività religiosa principale della zona e in tal occasione si assiste ad un ricco programma sia religioso sia civile; suggestivo è il caratteristico corteo processionale che attraversa le vie cittadine e a cui prendono parte le statue custodite nelle chiese dei diversi rioni, offrendo un momento spirituale assai significativo.

Pantaleone, originario di Nicomedia che è stata un’antica città dell’Anatolia, oggi Turchia, fu un medico che subì il martirio sotto Diocleziano. Stando alla tradizione nacque da padre pagano, ma la madre lo educò al cristianesimo. Allontanatosi dalla fede cristiana studiò medicina diventando medico e in seguito si riaccostò al cristianesimo. Il suo culto è molto antico e la sua memoria è fissata al 27 Luglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Torna alla home