Attualità

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11 Luglio 2025

Questa mattina all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone.

Un momento significativo e pieno di emozioni che rientra nell’ambito delle solenni festeggiamenti giubilari in onore della Madonna delle Grazie e del Santo Patrono della città e dell’intera Diocesi.

L’iniziativa

Un evento importante che vuole portare la vicinanza della Chiesa a chi in questo momento sta soffrendo e agli operatori sanitari che si prendono cura di loro.

L’accoglienza del Quadro e della reliquia è avvenuta all’ingresso dell’Ospedale, per poi spostarsi in cappella per un momento di preghiera. Un’iniziativa che è stata pensata per far rendere partecipi della festa del Santo Patrono quanti si trovano nella prova e nella sofferenza.

Presenti il Direttore Sanitario del Dea Vallo Agropoli, Gaetano Aprea, il cappellano dell’Ospedale Don Claudio Zanini, il parroco Don Aniello Adinolfi, il sindaco della città di Vallo della Lucania, Antonio Sansone, l’Unitalsi territoriale, i membri dei comitati festa e il personale sanitario dell’Ospedale.

Le tappe della Peregrinatio

La Peregrinatio è iniziata lo scorso 4 luglio presso la Casa di cura Cobelis, per poi continuare presso la RSA di Massa, all’Ospedale “San Luca”, dove rimarrà fino al 18 luglio, e infine terminerà presso la Casa Circondariale di Vallo della Lucania “A.Paragano”, con tappe 18 e 30 luglio.

Il quadro della Madonna portato in pellegrinaggio è stato benedetto nel 1988 – l’anno del bicentenario – da San Giovanni Paolo II. In quell’occasione furono i componenti dell’appena costituitasi l’Arciconfraternita di San Pantaleone a portarlo a Roma. La reliquia del Santo Patrono proviene, inoltre, da Roma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home