Cilento

Vallo della Lucania: 54 anni fa l’inaugurazione del Tribunale. Nel 1969, il palazzo di giustizia apriva le porte in Piazza dei Martiri

Il 6 dicembre 1969 quando il palazzo di giustizia cilentano apriva i battenti nella sua sede di Piazza dei Martiri

Angela Bonora

6 Dicembre 2023

Il Tribunale di Vallo della Lucania

Il Tribunale di Vallo della Lucania compie 52 anni. Era, infatti, il 6 dicembre 1969 quando il palazzo di giustizia cilentano apriva i battenti nella sua sede di Piazza dei Martiri dove è rimasto fino al 2005, quando si è trasferito in via De Hyppolitis.

Tribunale di Vallo, la storia

Il Tribunale di Vallo della Lucania, istituito già nell’800, fu soppresso nel ventennio fascista per poi essere ripristinato nel 1944. Da allora è stato punto di riferimento di quasi tutto il comprensorio cilentano.

Le molteplici sedi

Nel corso del tempo ha avuto sede presso l’ex convento dei domenicani (adiacente alla Chiesa di Santa Maria, in Via Nicodemo), poi presso il Conservatorio – Convento di Santa Caterina, nella omonima piazza, poi nell’apposito palazzo costruito in Piazza dei Martiri ed inaugurato il 6 dicembre 1969 ed infine nell’odierno nuovo edificio inaugurato il 30 marzo del 2005 alla presenza del Ministro della Giustizia on.le Roberto Castelli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home