Cilento

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

2 Aprile 2025

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR.

La replica di Ametrano al consigliere Bruno

Ametrano ha voluto rispondere subito sulla questione delle gare d’appalto per la gestione dell’igiene urbana, sollevata da Bruno: “Non è stata predisposta alcuna documentazione. Prima di fare queste dichiarazioni è bene che si interfacci con il consigliere Puglia, che sicuramente gli avrebbe spiegato che l’Ente d’Ambito non può fare alcuna gara al momento, perché il SAD che si dovrebbe costituire non si è mai costituito.” Il consigliere di minoranza ha poi messo in discussione il presunto “primato” di Vallo della Lucania” nell’ottenimento dei fondi PNRR, vantato da Bruno.

Questione Yele

Secondo Ametrano, i cantieri aperti oggi in città sono frutto di progetti già finanziati durante la precedente amministrazione guidata da Antonio Aloia. “L’unico progetto finanziato a questa amministrazione è il Torre-Parmenide, pur essendo un’idea partita dall’ex sindaco Aloia.” Ametrano ha anche voluto chiarire la propria posizione rispetto alla questione della Yele, la società di gestione rifiuti fallita di cui Bruno ha citato il nome come esempio di “fallimento”.

“Il sottoscritto si è dimesso dalla Yele 20 mesi e 5 giorni prima del fallimento. Ora ti faccio una domanda io, i 150 mila euro di cui parli, richiesti al Comune, sono accantonati per poi darli al curatore?” Ma la critica più forte arriva proprio sulla gestione dei finanziamenti da parte dell’amministrazione in carica. Ametrano conclude con parole decise: “Credo che alcuni finanziamenti ottenuti, questa amministrazione l’abbia persi già, faremo delle richieste.”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Torna alla home