Campionati Regionali

US Agropoli, nuovi dubbi sul futuro: partone le vertenze, si rischiano penalizzazioni

Settore giovanile, impianti sportivi, composizione della compagine societaria e vertenze: ecco i dubbi da chiarire sul futuro dell'US Agropoli

Ernesto Rocco

27 Agosto 2024

U.S. Agropoli

Il futuro dell’Unione Sportiva Agropoli 1921 è tutt’altro che chiarito. Se domenica il pubblico che ha assistito al match di Coppa Italia contro il Santa Maria non è rimasto deluso, sul fronte societario restano tanti interrogativi.

Arrivano le vertenze di calciatori e staff tecnico

Nelle scorse ore, infatti, sono partite le vertenze da parte dei calciatori che hanno fatto parte della rosa della scorsa stagione. Tutti lamentano il mancato pagamento di diverse mensilità. Le loro richieste vanno ad aggiungersi a quelle dello staff tecnico, già recapitate alla società nei giorni scorsi.

La nuova governance, all’atto del subentro alla vecchia società, aveva fatto sapere che si sarebbe accollata anche le pendenze, ma c’è chi sostiene che ora vi sarebbero dei tentennamenti. Qualora non si adempisse ai pagamenti, i delfini dovrebbero scontare dei punti di penalizzazione in classifica, con conseguenze ancora più nefaste nelle prossime stagioni che potrebbero portare finanche alla mancata iscrizione.

Una questione da chiarire, così come da chiarire è ancora la composizione della compagine societaria: il rappresentante legale dell’U.S. Agropoli sarebbe l’ex calciatore Angelo Cimadomo, ma non vi è stata una comunicazione ufficiale in tal senso.

I dubbi sul settore giovanile e sugli impianti sportivi

Infine c’è un’ulteriore questione che sta determinando perplessità tra rappresentanti delle istituzioni e addetti ai lavori. Pare, infatti, che nonostante la sbandierata linea giovane e la volontà di puntare su ragazzi del territorio, i delfini non avranno una “cantera“. Il settore giovanile, infatti, rimarrebbe sotto il nome di SV, ovvero la scuola calcio facente riferimento al duo Stefano Squitieri – Valentino Viviani, il sodalizio tra i due agenti FIFA che con l’acquisizione dell’Agropoli si è bruscamente interrotto con l’addio del secondo.

Una questione, questa, non da poco: gli impianti sportivi, infatti, in assenza di un settore giovanile, potrebbero non essere affidati in gestione alla compagine agropolese da parte dell’amministrazione comunale.

Insomma ci sono ancora tanti dubbi da fugare sul futuro dei delfini: se sul fronte dell’immagine si sta lavorando alacremente e con buoni risultati, riuscendo anche a coinvolgere nuovamente gli appassionati, sul fronte societario le nubi non sono del tutto scomparse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipagliese, doppio colpo di mercato: arriva il centrocampista Salerno e l’attaccante Sabatino

La Battipagliese 1929 rafforza il proprio organico con due innesti di qualità in vista del campionato 2025–2026

Battipaglia: Lega Navale Lancia “Un Mare di Benessere” con yoga sul litorale

La Lega Navale di Battipaglia presenta "Un mare di benessere", progetto che unisce Yoga e ambiente marino. Lezione gratuita il 16 luglio.

Ernesto Rocco

05/07/2025

Ebolitana calcio 1925: due rinforzi d’eccezione per il centenario

Prosegue la campagna acquisti dell'Ebolitana nell'anno del centenario

Atletica Agropoli: Daniele Orlando è il nuovo Campione d’Italia Under 20 sui 100 metri

La vittoria sui 100 metri rappresenta un possibile trampolino di lancio verso obiettivi ancora più ambiziosi

La Salernitana prende il bomber: ufficiale l’arrivo di Roberto Inglese

La Salernitana, con l'acquisto di Inglese, ha inserito in rosa un bomber di razza con un passato importante

Carmine Infante

04/07/2025

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Serie D: la Gelbison presenta il nuovo allenatore Imperio Carcione

La conferenza stampa di presentazione del nuovo allenatore e dei programmi per la stagione 2025/2026

E’ ufficiale: Giuseppe Raffaele è il nuovo allenatore della Salernitana

Nel girone C di terza serie, Raffaele ha guidato Catania, Viterbese e Audace Cerignola

Carmine Infante

02/07/2025

Gelbison, nuovo arrivo in difesa: il club dà il benvenuto a Nicoló Donida

Nicoló Donida, difensore centrale classe 1992, proviene dalla Pistoiese

Balnaea sport e wellness: mens sana in corpore sano

Balnaea è molto più di un semplice centro sportivo: è un luogo pensato per il benessere completo della persona, dove allenamento, relax e socialità si fondono in un ambiente accogliente e moderno

La Gelbison amplia il progetto “Città Territorio” con l’affiliazione dell’ASD Real Mattine

Con l’inserimento della Real Mattine nella propria rete di affiliazioni, la Gelbison compie un significativo passo in avanti verso la valorizzazione del calcio giovanile

Torna alla home