Campionati Regionali

US Agropoli, nuovi dubbi sul futuro: partone le vertenze, si rischiano penalizzazioni

Settore giovanile, impianti sportivi, composizione della compagine societaria e vertenze: ecco i dubbi da chiarire sul futuro dell'US Agropoli

Ernesto Rocco

27 Agosto 2024

U.S. Agropoli

Il futuro dell’Unione Sportiva Agropoli 1921 è tutt’altro che chiarito. Se domenica il pubblico che ha assistito al match di Coppa Italia contro il Santa Maria non è rimasto deluso, sul fronte societario restano tanti interrogativi.

Arrivano le vertenze di calciatori e staff tecnico

Nelle scorse ore, infatti, sono partite le vertenze da parte dei calciatori che hanno fatto parte della rosa della scorsa stagione. Tutti lamentano il mancato pagamento di diverse mensilità. Le loro richieste vanno ad aggiungersi a quelle dello staff tecnico, già recapitate alla società nei giorni scorsi.

La nuova governance, all’atto del subentro alla vecchia società, aveva fatto sapere che si sarebbe accollata anche le pendenze, ma c’è chi sostiene che ora vi sarebbero dei tentennamenti. Qualora non si adempisse ai pagamenti, i delfini dovrebbero scontare dei punti di penalizzazione in classifica, con conseguenze ancora più nefaste nelle prossime stagioni che potrebbero portare finanche alla mancata iscrizione.

Una questione da chiarire, così come da chiarire è ancora la composizione della compagine societaria: il rappresentante legale dell’U.S. Agropoli sarebbe l’ex calciatore Angelo Cimadomo, ma non vi è stata una comunicazione ufficiale in tal senso.

I dubbi sul settore giovanile e sugli impianti sportivi

Infine c’è un’ulteriore questione che sta determinando perplessità tra rappresentanti delle istituzioni e addetti ai lavori. Pare, infatti, che nonostante la sbandierata linea giovane e la volontà di puntare su ragazzi del territorio, i delfini non avranno una “cantera“. Il settore giovanile, infatti, rimarrebbe sotto il nome di SV, ovvero la scuola calcio facente riferimento al duo Stefano Squitieri – Valentino Viviani, il sodalizio tra i due agenti FIFA che con l’acquisizione dell’Agropoli si è bruscamente interrotto con l’addio del secondo.

Una questione, questa, non da poco: gli impianti sportivi, infatti, in assenza di un settore giovanile, potrebbero non essere affidati in gestione alla compagine agropolese da parte dell’amministrazione comunale.

Insomma ci sono ancora tanti dubbi da fugare sul futuro dei delfini: se sul fronte dell’immagine si sta lavorando alacremente e con buoni risultati, riuscendo anche a coinvolgere nuovamente gli appassionati, sul fronte societario le nubi non sono del tutto scomparse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paganese-Gelbison: cambio di orario per esigenze televisive

L'incontro si disputerà alle ore 17:00 di domenica 6 aprile

Futsal: successi per Feldi Eboli e Sporting Sala Consilina

Nel turno infrasettimanale doppia rimonta interna per i quintetti di mister Antonelli e Conde

La Scacchi Eboli in serie B: grande soddisfazione per il team di maestro Di Tolla

Un gruppo coeso e affiatato che ha conquistato l’ambito riconoscimento

Agropoli: conclusa con successo la 24esima edizione dell’Half Marathon. Le interviste | VIDEO

A partecipare oltre 1500 runners. A tagliare il traguardo l'atleta marocchino. Yahya Kadiri

Il Porto di Agropoli ospiterà la manifestazione “Italia Cup ILCA 2025”: questa mattina la presentazione | VIDEO

Un importante evento velistico nella splendida cornice del porto turistico di Agropoli. L'appuntamento è dal 4 al 6 aprile

Serie D: lo show della Gelbison. Eccellenza: i gol delle cilentane | VIDEO

La Gelbison batte il Cassino e consolida il primato. In Eccellenza bene la Battipagliese che conferma il secondo posto

Gelbison Women: successo in rimonta a Palermo | VIDEO

La cronaca del match: Romeo e Valdes regalano i tre punti alle rossoblù

Promozione: il Città di Campagna vince con il Città di Gragnano ed insegue la capolista

Nella zona alta della classifica vincono anche la Sanseverinese contro un Sapri già salvo e l'Agerola sulla Rocchese per 3 reti a 2.

Antonio Pagano

30/03/2025

Prima Categoria: in vetta nessuno cede il passo, il punto

Nella penultima giornata del Campionato di Prima Categoria Girone H, il trio di testa non sbaglia. Ecco risultati e classifica

Eccellenza, 31esima giornata: la Battipagliese batte il Sant’Antonio Abate

Tre punti che mantengono le zebrette nelle zone nobili della classifica

Torna alla home