Ad image
Attualità

Uno sportello d’ascolto per sollevare criticità e promuovere l’inclusività: Comune cilentano promuove l’iniziativa

Roberta Foccillo

3 Giugno 2023

Il Comune di Perito ha deciso di promuovere attivamente la partecipazione della popolazione e favorire un dialogo aperto attraverso l’attivazione degli sportelli di ascolto.

L’iniziativa

Questa iniziativa mira a creare un ambiente inclusivo in cui i cittadini possano esprimere le proprie richieste, suggerimenti e segnalare eventuali criticità. Grazie agli sportelli di ascolto, i residenti di Perito avranno la possibilità di interagire direttamente con i rappresentanti comunali e di condividere le proprie esperienze e opinioni.

I cittadini potranno avvicinarsi ai funzionari comunali per discutere di questioni di interesse pubblico o per fornire feedback sulle politiche e i servizi locali.

Ecco le info utili

Per facilitare l’accesso e la partecipazione di tutti, gli sportelli di ascolto saranno disponibili in diversi punti del Comune. Presso la casa comunale di Perito, sarà possibile usufruire dei servizi di ascolto tutti i giorni, mentre ad Ostigliano l’appuntamento sarà ogni primo martedì del mese dalle 18:00 alle 19:30 presso Ex Lavatoi. Per quanto riguarda Isca, gli sportelli di ascolto saranno aperti ogni venerdì del mese dalle 18:00 alle 19:00 presso l’ex caseificio.

Un modo per sollevare eventuali criticità e promuovere l’inclusività

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità unica per i cittadini di Perito di essere ascoltati e di partecipare attivamente alla vita comunale. Si auspica che l’attivazione degli sportelli di ascolto favorisca un confronto costruttivo e consenta di individuare soluzioni concrete alle problematiche presenti nel territorio.

Il Comune di Perito invita quindi tutti i cittadini a sfruttare questa opportunità per esprimere le proprie opinioni e contribuire alla costruzione di una comunità più inclusiva e partecipativa. Gli sportelli di ascolto sono pronti ad accogliere la voce di tutti, nella speranza di migliorare la qualità della vita di ogni singolo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: si protesta per il servizio di refezione scolastica all’Aldo Moro

"E’ un servizio che paghiamo e considerata la sua delicatezza, vorremmo ne fosse garantita qualità e sicurezza secondo le norme di settore". La protesta dei genitori

Massimo Sica

17/01/2025

Trenitalia: modifiche alla circolazione dei treni sulla linea Napoli – Sapri – Cosenza

Modifiche alla circolazione di alcuni treni del Regionale dal 20 gennaio al 21 marzo

Sanità in crisi: Tomasco (Nursind Salerno) replica a Tommasetti e invita al dialogo costruttivo

La sanità pubblica campana è di nuovo al centro di un acceso dibattito. Ecco le dichiarazioni di Biagio Tomasco

Pisciotta: L’ASL risponde alle criticità sulla sanità locale. Buone notizie per la pediatria

L'azienda sanitaria rassicura sulla situazione e illustra le iniziative in atto per migliorare i servizi

Ernesto Rocco

17/01/2025

Oggi il consiglio generale della Comunità Montana Gelbison e Cervati

Carmine Laurito verso una riconferma. È presidente della Comunità Montana ininterrottamente dal 2014

Ernesto Rocco

17/01/2025

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025