Attualità

Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento protagonista a due prestigiosi eventi di promozione turistica a Milano, ecco i progetti

Prosegue il cammino di Pace - Paestum Alto Cilento Experience, protagonista di due importanti eventi di promozione turistica, svolti a Milano tra il 9 e il 14 Febbraio.

Redazione Infocilento

16 Febbraio 2023

Prosegue il cammino di Pace – Paestum Alto Cilento Experience, protagonista di due importanti eventi di promozione turistica, svolti a Milano tra il 9 e il 14 Febbraio.

La Destinazione Manager, Mafalda Inglese, ha raccontato, il cammino di riqualificazione dei borghi dell’Alto Cilento che avviene attraverso azioni mirate e obiettivi che partono da lontano. Venerdì 10 Febbraio i percorsi storico- culturali, naturalistici ed enogastronomici di Pace presentati nell’ambito di “Exempla.

L’incontro

Il Grand Tour del Saper Fare campano”, un vero e proprio racconto espositivo delle eccellenze Campane nel mondo, presso la Stazione Centrale di Milano. La mostra, ideata e realizzata dalla Regione Campania nell’ambito delle iniziative a supporto del programma di Procida Capitale italiana della Cultura 2022, ha inteso celebrare e rappresentare abilità artistiche e manifatturiere legate alla tradizione del territorio. In particolare Pace -Paestum Alto Cilento Experience presentato all’interno di “Borghi e cammini”, una tavola rotonda sul futuro e sulla salvaguardia dei piccoli borghi.

Importanti progetti per il Cilento

È stata anche l’occasione per lanciare il prossimo progetto che coinvolgerà il Cilento. Il territorio dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, unitamente al Comune di Castellabate, infatti, riconosciuto dalla Regione Campania POLO della Dieta Mediterranea, una prerogativa che dà vita al progetto BO.DI.MED. – la Rete dei Borghi della Dieta Mediterranea di Paestum Alto Cilento e del Comune di Castellabate – un Museo diffuso e vivo della Dieta Mediterranea, da conoscere ed apprezzare attraverso un viaggio di conoscenza dei 12 Borghi e delle loro Comunità, fra sapori e storie, conoscendo i giovani, gli imprenditori, gli uomini e le donne che hanno reso prezioso il lavoro di custodia degli antichi saperi e i “centenari” del Cilento, testimoni dello stile di vita più famoso al mondo.

Paestum Alto Cilento protagonista alla BIT

In vista, quindi, della programmazione futura, Domenica 12 Febbraio, i percorsi di Pace – Paestum Alto Cilento Experience sono stati protagonisti anche alla Bit (Borsa internazionale del turismo) di Milano, la manifestazione internazionale promossa da Fieramilano, volta a radunare operatori turistici, agenti di viaggio, aziende e ditte di promozione turistica al fine di lanciare ad un osservatorio qualificato l’offerta turistica di singole realtà di tutto il mondo.

Stand Cilentomania, i progetti

All’interno dello stand dedicato al Cilento, organizzato dall’Associazione Cilentomania, è stato illustrato il lavoro svolto per la riqualificazione e la destagionalizzazione turistica dei borghi, dando appuntamento nel Cilento dove la programmazione BO.DI.MED. 2023 prevede giornate di eventi e appuntamenti finalizzati alla conoscenza dei 12 Borghi e delle loro peculiarità eno-gastronomiche attraverso l’organizzazione di 12 Viaggi della Dieta Mediterranea nell’Alto Cilento che saranno articolati in momenti di conoscenza dei punti di interesse culturale, storico e naturalistico del borgo, visite presso le aziende e le associazioni iscritte all’Albo del POLO, degustazioni eno-gastronomiche, esperienze immersive e un Salotto del Borgo, aperto ai visitatori, in cui si potrà convivialmente partecipare a momenti culturali e artistici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home