Alburni

Un’indimenticabile esperienza di tra melodie e paesaggi naturali nell’incantevole cornice dei boschi degli Alburni

Un'indimenticabile esperienza di tra melodie e paesaggi naturali nell'incantevole cornice dei boschi degli Alburni

Alessandra Pazzanese

11 Agosto 2023

Un evento musicale senza precedenti, che avrà luogo nel suggestivo Bosco di Palazzo Belvedere a Sicignano degli Alburni. Il prossimo 13 agosto, sarà il talentuoso pianista Costantino Catena, accompagnato dall’Orchestra del Teatro Goldoni di Livorno, magistralmente diretta da Francesco D’Arcangelo ad allietare ilo pubblico. Un affascinante viaggio musicale che attraverserà le atmosfere sonore di due delle città più iconiche del mondo: Parigi e New York. Lasciatevi incantare dalle note che danzeranno tra gli alberi secolari, mentre la maestria di Catena al pianoforte si unisce all’armonia perfetta dell’orchestra, creando un’esperienza sonora avvolgente ed emozionante.

Una serata tra melodie e natura

Il climax di questa serata magica sarà l’esecuzione della celebre Rapsodia in blue, un’opera che rappresenta la sublime fusione tra la musica classica occidentale e le suggestioni afroamericane. Composta dal genio musicale George Gershwin, la Rapsodia in blue è un capolavoro che cattura l’anima di un’America multietnica e vibrante. Un tributo alla fusione delle culture e all’energia della diversità, che trova la sua massima espressione in questa straordinaria composizione. L’evento non solo offrirà la possibilità di immergersi nell’arte e nella natura, ma rappresenterà anche un omaggio all’ecletticità e alla passione di Gershwin, figlio di immigrati ucraini e lituani, che ha saputo creare un ponte musicale tra mondi diversi.

Le info utili

Per coloro che desiderano partecipare a questa serata incantata, vi preghiamo di contattarci per ulteriori informazioni e prenotazioni ai seguenti recapiti: prolocomontialburni@gmail.com – 347.0568650 – 338.4058094.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home