Cilento

Una grande novità per l’estate cilentana: arriva la “Sagra delle Sagre Cilentane”

"Sagra delle Sagre Cilentane" sarà un'occasione unica sia per i turisti che per i cittadini cilentani di gustare i sapori del territorio

Ernesto Rocco

5 Giugno 2023

Luglio sarà un mese ricco di eventi nel Cilento, grazie anche alla prima edizione della “Sagra delle Sagre Cilentane“. L’iniziativa, patrocinata dal Gambero Rosso e dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, riunirà numerose sagre che si tengono durante l’anno nella regione.

Un luogo incantevole per l’evento

Dal 12 luglio al 16 luglio, la suggestiva location del “Bosco San Felice” a San Felice di Cicerale ospiterà questa grande manifestazione. Il bosco, immerso nella natura, sarà lo scenario perfetto per accogliere visitatori e partecipanti.

Una serata indimenticabile

La serata di apertura sarà inaugurata da Giorgione Orto e Cucina del Gambero Rosso, che darà il benvenuto ai visitatori tra tavoli e spettacoli vari. Durante le cinque giornate dell’evento, ci saranno anche esibizioni di grandi artisti cilentani per allietare le serate.

Premi e competizione

Durante la “Sagra delle Sagre Cilentane” saranno premiate personalità di spicco nel mondo del cibo campano. Inoltre, verrà decretato il vincitore della Sagra delle Sagre 2023 attraverso un portale dedicato. La sagra più votata dai visitatori avrà il diritto di esporre una Coppa durante la propria sagra estiva e riceverà un contributo di mille euro.

Prodotti tipici da degustare nel bosco

All’interno del bosco, i visitatori avranno l’opportunità di degustare una vasta selezione di prodotti tipici. Tra questi ci saranno la cipolla della sagra di Vatolla, la pizza antica della Sagra di Giungano, il pane della sagra di Trentinara, lo sfriuonzolo della sagra di San Mango, i ceci della sagra di Cicerale e della festa dei Sapori Cilentani, il fagiolo della sagra di Controne, la mozzarella nella mortella della sagra di Novi Velia, il fusillo della sagra di Felitto, la frittura di paranza della sagra di Castellabate, il cinghiale e lo strangolaprievati di Santa Lucia di Sessa Cilento, il Carciofo bianco della sagra di Auletta e prodotti legati alla Dieta Mediterranea con la presenza di ambasciatori come Giovanna Voria e Cristian Santomauro con la pizza ammaccata. La lista dei prodotti disponibili è in continua evoluzione grazie alle nuove adesioni.

Un’occasione da non perdere

Questa “Sagra delle Sagre Cilentane” rappresenta un’occasione unica sia per i turisti che per i cittadini cilentani. Sarà possibile assaggiare i prodotti tipici della regione e conoscere gran parte delle sagre in un unico luogo. Segnate in agenda le date dal 12 luglio al 16 luglio e non perdete l’opportunità di partecipare a questo evento straordinario nel Bosco San Felice di Cicerale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home