Cilento

Una grande novità per l’estate cilentana: arriva la “Sagra delle Sagre Cilentane”

"Sagra delle Sagre Cilentane" sarà un'occasione unica sia per i turisti che per i cittadini cilentani di gustare i sapori del territorio

Ernesto Rocco

5 Giugno 2023

Luglio sarà un mese ricco di eventi nel Cilento, grazie anche alla prima edizione della “Sagra delle Sagre Cilentane“. L’iniziativa, patrocinata dal Gambero Rosso e dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, riunirà numerose sagre che si tengono durante l’anno nella regione.

Un luogo incantevole per l’evento

Dal 12 luglio al 16 luglio, la suggestiva location del “Bosco San Felice” a San Felice di Cicerale ospiterà questa grande manifestazione. Il bosco, immerso nella natura, sarà lo scenario perfetto per accogliere visitatori e partecipanti.

Una serata indimenticabile

La serata di apertura sarà inaugurata da Giorgione Orto e Cucina del Gambero Rosso, che darà il benvenuto ai visitatori tra tavoli e spettacoli vari. Durante le cinque giornate dell’evento, ci saranno anche esibizioni di grandi artisti cilentani per allietare le serate.

Premi e competizione

Durante la “Sagra delle Sagre Cilentane” saranno premiate personalità di spicco nel mondo del cibo campano. Inoltre, verrà decretato il vincitore della Sagra delle Sagre 2023 attraverso un portale dedicato. La sagra più votata dai visitatori avrà il diritto di esporre una Coppa durante la propria sagra estiva e riceverà un contributo di mille euro.

Prodotti tipici da degustare nel bosco

All’interno del bosco, i visitatori avranno l’opportunità di degustare una vasta selezione di prodotti tipici. Tra questi ci saranno la cipolla della sagra di Vatolla, la pizza antica della Sagra di Giungano, il pane della sagra di Trentinara, lo sfriuonzolo della sagra di San Mango, i ceci della sagra di Cicerale e della festa dei Sapori Cilentani, il fagiolo della sagra di Controne, la mozzarella nella mortella della sagra di Novi Velia, il fusillo della sagra di Felitto, la frittura di paranza della sagra di Castellabate, il cinghiale e lo strangolaprievati di Santa Lucia di Sessa Cilento, il Carciofo bianco della sagra di Auletta e prodotti legati alla Dieta Mediterranea con la presenza di ambasciatori come Giovanna Voria e Cristian Santomauro con la pizza ammaccata. La lista dei prodotti disponibili è in continua evoluzione grazie alle nuove adesioni.

Un’occasione da non perdere

Questa “Sagra delle Sagre Cilentane” rappresenta un’occasione unica sia per i turisti che per i cittadini cilentani. Sarà possibile assaggiare i prodotti tipici della regione e conoscere gran parte delle sagre in un unico luogo. Segnate in agenda le date dal 12 luglio al 16 luglio e non perdete l’opportunità di partecipare a questo evento straordinario nel Bosco San Felice di Cicerale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home