Attualità

Un mese dedicato alla cipolla, all’insegna di cultura, arte, musica ed enogastronomia

Ci siamo, sta per partire la seconda edizione della Festa della Cipolla di Vatolla, dopo il successo della prima edizione del 2014 quest’anno si propone una nuova formula con un appuntamento di un mese: quattro fine settimana all’insegna della Cultura, l’arte, la musica e l’enogastronomia ed un mese di mercato aperto della cipolla.

Emma Mutalipassi

16 Luglio 2015

Ci siamo, sta per partire la seconda edizione della Festa della Cipolla di Vatolla, dopo il successo della prima edizione del 2014 quest’anno si propone una nuova formula con un appuntamento di un mese: quattro fine settimana all’insegna della Cultura, l’arte, la musica e l’enogastronomia ed un mese di mercato aperto della cipolla.

La Festa della Cipolla, promossa dalla Fondazione Giambattista Vico in collaborazione con GAL Cilento Regeneratio, il Comune di Perdifumo, Assessorato al Turismo ed alla Cultura e la Pro Loco Perdifumo e Frazioni, ritorna con un obbiettivo specifico: l’esaltazione della cilentanità nelle sue svariate espressioni, dando un valore assoluto alla linfa culturale della terra Cilento, non una sagra ma una festa della Biodiversità e del gusto raffinato dei sapori e dell’arte cilentana. Il cibo : il percorso degustativo è dedicato alla Cipolla e prevede le seguenti pietanze “frittelle di cipolla cipolla gratinata pizza con cipolla, frittata di cipolla, tagliolini al ragù di cipolla, spezzatino di carne con cipolla dolci della zita” inoltre vi saranno i vari punti vendita della Cipolla a cura dell’Associazione Produttori Cipolla di Vatolla . L’arte e la cultura: la festa prevede un percorso artistico con le mostre di Rosario Tedesco, Orsola Frappiccini, Orlando Ventimiglia e l’Associazione artistica Silesia. Inoltre numerose proposte culturali convegni, laboratori artistici e artigianali come il laboratorio di Cucina Cilentana proposto dalla Pro Loco Perdifumo e frazioni in piazza belvedere, il laboratorio di trasformazione della cipolla presso il Frantoio An.Gi.Mal , il laboratorio di Danze e Culture Popolari a cura di Pina Speranza che si terrà il 2 Agosto a partire dalle 19.00 in via Roma nei presi dell’edificio scolastico (info e prenotazioni 3288341484). Una manifestazione ricca di eccellenze come solo il Cilento sa elargire.

emma_cipolla vatolla

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home