Attualità

Una giornata emozionante per i bambini del Cantiere partecipativo “In Cilento: Scopriamo Orria” a Roma per ritirare il Premio Wigwam

Una giornata emozionante per i bambini del Cantiere partecipativo “In Cilento: Scopriamo Orria” a Roma per ritirare il Premio Wigwam Stampa Italiana 2023

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2023

Orria

Mercoledì 13 dicembre 2023 resterà una data memorabile per i giovani del Cantiere partecipativo di Orria, che si sono avventurati, grazie al contributo del Comune di Orria in provincia di Salerno, in una sorprendente gita all’alba verso la Capitale, Roma.

Il premio

L’obiettivo era nobile e stimolante: ritirare il loro Primo Premio Wigwam Stampa Italiana 2023. Questo viaggio non solo ha dato loro la possibilità di essere onorati per il loro impegno, ma ha anche regalato esperienze indimenticabili. mentre quella del Sindaco Agostino Astore e dalle Corrispondenti Wigwam Domenica e Ornella Mastrogiovanni ha reso l’evento ancora più speciale I bambini e ragazzi, accompagnati dalle corrispondenti Wigwam Domenica e Ornella Mastrogiovanni e dal sindaco Agostino Astore, sono stati accolti con gioia e orgoglio nella suggestiva Sala Tobagi della nuova sede della Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI).La presenza di Efrem Tassinato, Presidente di, ha permesso di comprendere appieno i nobili scopi di questo prestigioso Premio.

La partecipazione attiva

La partecipazione attiva dei membri della Federazione Nazionale Stampa Italiana ha reso questa giornata un vero successo. La presenza della Segretaria Generale Alessandra Costante, del Presidente Vittorio Di Trapani e dei componenti della Giunta Nazionale FNSI – Monica Andolfatto (Veneto), Maurizio Di Schino (Lazio), Claudio Silvestri (Campania) – ha dato un valore aggiunto a questo evento, sottolineando l’importanza del Premio Wigwam Stampa Italiana 2023 e il riconoscimento del talento e dell’impegno dei giovani di Orria.

La giornata

La giornata è stato un vero e proprio tuffo nell’emozione. Da Via delle Botteghe Oscure, il gruppo ha potuto ammirare l’imponenza dell’Altare della Patria, un monumento che incarna la grandezza e la storia della nostra nazione. La passeggiata che ha seguito li ha portati a scoprire la maestosità della Fontana di Trevi e la bellezza senza tempo di Piazza di Spagna.

L’energia dei giovani di Orria, unita alla meraviglia che solo Roma sa offrire, ha reso questo viaggio ancora più memorabile. Tornare a casa nel suggestivo Parco Nazionale del Cilento, dopo una giornata così ricca di emozioni e significati, sicuramente ha lasciato nei loro cuori un ricordo indelebile. Questa gita non è stata solo un viaggio a Roma, ma un’esperienza che ha ampliato gli orizzonti dei ragazzi, arricchendoli di nuove prospettive e ispirazioni.

Il premio Wigwam Stampa Italiana 2023

Il Premio Wigwam Stampa Italiana 2023 ha reso omaggio non solo al loro impegno, ma ha anche aperto nuove porte per il loro futuro, dimostrando che il talento e la dedizione possono portare a risultati straordinari. Un applauso va dunque ai giovani di Orria, al loro impegno e alla loro determinazione nel Cantiere partecipativo, che hanno dimostrato come la passione e l’entusiasmo possano trasformare i sogni in realtà tangibili. Che questa giornata indimenticabile sia solo l’inizio di un lungo cammino ricco di successi e soddisfazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home