Attualità

Una giornata emozionante per i bambini del Cantiere partecipativo “In Cilento: Scopriamo Orria” a Roma per ritirare il Premio Wigwam

Una giornata emozionante per i bambini del Cantiere partecipativo “In Cilento: Scopriamo Orria” a Roma per ritirare il Premio Wigwam Stampa Italiana 2023

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2023

Orria

Mercoledì 13 dicembre 2023 resterà una data memorabile per i giovani del Cantiere partecipativo di Orria, che si sono avventurati, grazie al contributo del Comune di Orria in provincia di Salerno, in una sorprendente gita all’alba verso la Capitale, Roma.

Il premio

L’obiettivo era nobile e stimolante: ritirare il loro Primo Premio Wigwam Stampa Italiana 2023. Questo viaggio non solo ha dato loro la possibilità di essere onorati per il loro impegno, ma ha anche regalato esperienze indimenticabili. mentre quella del Sindaco Agostino Astore e dalle Corrispondenti Wigwam Domenica e Ornella Mastrogiovanni ha reso l’evento ancora più speciale I bambini e ragazzi, accompagnati dalle corrispondenti Wigwam Domenica e Ornella Mastrogiovanni e dal sindaco Agostino Astore, sono stati accolti con gioia e orgoglio nella suggestiva Sala Tobagi della nuova sede della Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI).La presenza di Efrem Tassinato, Presidente di, ha permesso di comprendere appieno i nobili scopi di questo prestigioso Premio.

La partecipazione attiva

La partecipazione attiva dei membri della Federazione Nazionale Stampa Italiana ha reso questa giornata un vero successo. La presenza della Segretaria Generale Alessandra Costante, del Presidente Vittorio Di Trapani e dei componenti della Giunta Nazionale FNSI – Monica Andolfatto (Veneto), Maurizio Di Schino (Lazio), Claudio Silvestri (Campania) – ha dato un valore aggiunto a questo evento, sottolineando l’importanza del Premio Wigwam Stampa Italiana 2023 e il riconoscimento del talento e dell’impegno dei giovani di Orria.

La giornata

La giornata è stato un vero e proprio tuffo nell’emozione. Da Via delle Botteghe Oscure, il gruppo ha potuto ammirare l’imponenza dell’Altare della Patria, un monumento che incarna la grandezza e la storia della nostra nazione. La passeggiata che ha seguito li ha portati a scoprire la maestosità della Fontana di Trevi e la bellezza senza tempo di Piazza di Spagna.

L’energia dei giovani di Orria, unita alla meraviglia che solo Roma sa offrire, ha reso questo viaggio ancora più memorabile. Tornare a casa nel suggestivo Parco Nazionale del Cilento, dopo una giornata così ricca di emozioni e significati, sicuramente ha lasciato nei loro cuori un ricordo indelebile. Questa gita non è stata solo un viaggio a Roma, ma un’esperienza che ha ampliato gli orizzonti dei ragazzi, arricchendoli di nuove prospettive e ispirazioni.

Il premio Wigwam Stampa Italiana 2023

Il Premio Wigwam Stampa Italiana 2023 ha reso omaggio non solo al loro impegno, ma ha anche aperto nuove porte per il loro futuro, dimostrando che il talento e la dedizione possono portare a risultati straordinari. Un applauso va dunque ai giovani di Orria, al loro impegno e alla loro determinazione nel Cantiere partecipativo, che hanno dimostrato come la passione e l’entusiasmo possano trasformare i sogni in realtà tangibili. Che questa giornata indimenticabile sia solo l’inizio di un lungo cammino ricco di successi e soddisfazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montascale o servoscala: qual è la scelta migliore oggi? Scoprilo ora!

Un montascale o un servoscala possono aumentare di molto l’autonomia in casa di anziani e persone con mobilità ridotta permettendo loro di raggiungere il piano in cui si trova l’abitazione o di muoversi tra i suoi diversi livelli in tutta comodità e sicurezza, senza dover fare le scale ed evitando quindi cadute e altri incidenti. […]

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home