Attualità

Una donna alla vice presidenza del Parco? Spunta il nome di Nicoletta Serra

Oggi la nomina dei quattro componenti del Direttivo, scelti fra i sindaci rappresentanti il territorio

Silvana Romano

10 Novembre 2023

Ancora poche ore alla seduta della Comunità del Parco, che si riunirà questa mattina, 10 novembre alla ore 10, presso il Centro della Biodiversità di Vallo della Lucania. All’ordine del giorno, la designazione dei quattro componenti del Direttivo, scelti fra i sindaci rappresentanti il territorio, che si affiancheranno ad altrettanti di nomina ministeriale.

Al voto, sempre nella mattinata di oggi, la nomina del presidente e del vicepresidente della Comunità del Parco, mentre sarebbe da proporre quella relativa alla carica di vice alla presidenza dell’Ente Parco, rappresentato da Giuseppe Coccorullo.

Il Vice o la Vice al vertice del Parco

Nei giorni scorsi, un primo tentativo per fare la quadra attorno ad un nome espressione della più ampia  volontà del territorio, è stato in realtà già fatto, individuandolo in Carmelo Stanziola, ex vice presidente della Provincia di Salerno ed attualmente consigliere. Un tentativo che, da indiscrezioni, pare non sia andato nel verso giusto perché le dinamiche politiche, soprattutto all’interno del Partito Democratico a sud della Provincia di Salerno,sono cambiate, come risultano variati gli equilibri di potere nell’area Cilento. Accanto al nome di Stanziola, infatti, pare ne sia spuntato un altro, quello di Nicoletta Serra, dirigente provinciale del Pd, membro del Gal Cilento Regeneratio. Un nome che sarebbe sostenuto da Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum e Presidente della Provincia di Salerno. Sulla sua candidatura, dovrebbe convergere parte della volontà dei circa 80 sindaci convocati, che ora, si troverebbero ad un bivio.

Vento di cambiamento

Certamente, se fosse acclarato che il nome della Serra non fosse solo frutto di un’indiscrezione, sarebbe certificabile un mutamento degli assetti politici e verticistici, di leadership sul territorio: non è un caso che la scelta di alcuni sindaci di entrare nell’Unione dei Comuni Alto Cilento-Paestum, geograficamente non attinente al contesto di appartenenza, abbia determinato, causa di forza maggiore, nuovi schieramenti e ricollocamenti, così come la presidenza del Gal Cilento Regeneratio, andata al sindaco di Salento Gabriele De Marco, molto vicino al presidente Alfieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home