InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
  • Pubblicità
  • Contatti
> Un viaggio a Venezia per visitare le spoglie della Santa Patrona di Santa Marina: ecco come partecipare
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Un viaggio a Venezia per visitare le spoglie della Santa Patrona di Santa Marina: ecco come partecipare

Il viaggio durerà 5 giorni dal 15 al 19 maggio

Di Redazione Infocilento 4 mesi fa
Condividi

Il comune organizza un viaggio a Venezia ed Assisi, per i residenti nel territorio comunale di Santa Marina, contribuendo nella misura del 50% alle spese, tutti coloro che vorranno partecipare dovranno iscriversi presso la sede comunale entro il 10 febbraio.

Una forte emozione visitare le spoglie della Santa, le parole del primo cittadino

«Da diverso tempo avevo pensato di organizzare questo viaggio per i miei concittadini–spiega il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato– è emozionante poter andare a visitare le spoglie della nostra Santa Patrona, conservate a Venezia, che da il nome al Comune.

Per dare la possibilità a chi vorrà di aderire, abbiamo deciso che il comune comparteciperà al 50% delle spese.

Il viaggio, le info utili

Il viaggio durerà 5 giorni, dal 15 al 19 maggio 2023, Invito chi può ad aderire, sarà un’esperienza culturale alla scoperta della storia della protettrice del nostro Comune».

Ecco il programma

Il 15 maggio partenza da Policastro Bussentino alle ore 04:00 con arrivo a Padova, sosta lungo il percorso per consumare il pranzo in ristorante.

Il 16 maggio, dopo la prima colazione, giornata dedicata alla visita di Venezia, Piazza San Marco, Palazzo Ducale, Basilica di San Marco. Visita alla Chiesa di Santa Marina dove sono conservate le spoglie di Santa Marina.

Il giorno seguente visita alla Basilica di Sant’Antonio a Padova, pellegrinaggio libero o visita alla Cappella degli Scrovegni. Il 18 maggio partenza alle 08:00 verso Assisi, in pomeriggio visita di Santa Marina degli Angeli. L’ultimo giorno, il 19 maggio, visita ad Assisi, pranzo in hotel e rientro in serata a Policastro Bussentino.

TAG: Cilento, santa marina, viaggio venezia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Ludoteca Ladri in ludoteca. La denuncia della titolare: vergognoso solo pensare di entrare in un luogo dedicato ai bambini
Articolo Successivo Stadio Morra A Vallo della Lucania il derby Angri – Paganese. Esordio per l’agropolese Condemi
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.