Attualità

Un viaggio a Venezia per visitare le spoglie della Santa Patrona di Santa Marina: ecco come partecipare

Il Comune di Santa Marina organizza un viaggio per visitare le spoglie della Santa Patrona conservate proprio a Venezia

Redazione Infocilento

27 Gennaio 2023

Il comune organizza un viaggio a Venezia ed Assisi, per i residenti nel territorio comunale di Santa Marina, contribuendo nella misura del 50% alle spese, tutti coloro che vorranno partecipare dovranno iscriversi presso la sede comunale entro il 10 febbraio.

Una forte emozione visitare le spoglie della Santa, le parole del primo cittadino

«Da diverso tempo avevo pensato di organizzare questo viaggio per i miei concittadinispiega il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunatoè emozionante poter andare a visitare le spoglie della nostra Santa Patrona, conservate a Venezia, che da il nome al Comune.

Per dare la possibilità a chi vorrà di aderire, abbiamo deciso che il comune comparteciperà al 50% delle spese.

Il viaggio, le info utili

Il viaggio durerà 5 giorni, dal 15 al 19 maggio 2023, Invito chi può ad aderire, sarà un’esperienza culturale alla scoperta della storia della protettrice del nostro Comune».

Ecco il programma

Il 15 maggio partenza da Policastro Bussentino alle ore 04:00 con arrivo a Padova, sosta lungo il percorso per consumare il pranzo in ristorante.

Il 16 maggio, dopo la prima colazione, giornata dedicata alla visita di Venezia, Piazza San Marco, Palazzo Ducale, Basilica di San Marco. Visita alla Chiesa di Santa Marina dove sono conservate le spoglie di Santa Marina.

Il giorno seguente visita alla Basilica di Sant’Antonio a Padova, pellegrinaggio libero o visita alla Cappella degli Scrovegni. Il 18 maggio partenza alle 08:00 verso Assisi, in pomeriggio visita di Santa Marina degli Angeli. L’ultimo giorno, il 19 maggio, visita ad Assisi, pranzo in hotel e rientro in serata a Policastro Bussentino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home